"Nessuno lo conosce bene, se non Dio. Nessuno conosce la sua vita
intima, salvo naturalmente, il suo confessore.” (Mary Pyle)
"Non commetteva nessuna mancanza, non faceva capricci, ubbidiva sempre a
me e a suo padre, ogni mattina ed ogni sera si recava in chiesa a
visitare Gesù e la Madonna. Durante il giorno non usciva mai con i
compagni. Qualche volta gli dicevo: "Francì esci un pò a giocare. Egli
si rifiutava dicendo: "non ci voglio andare perché essi bestemmiano." (Maria
Giuseppa De Nunzio, Madre di Padre Pio)
“Padre Pio è un autentico modello di spiritualità e di umanità, due
peculiari caratteristiche della tradizione francescana e cappuccina.”
(Giovanni Paolo II - Discorso di ai pellegrini convenuti per la
canonizzazione di San Pio da Pietrelcina, , 17 giugno 2002)
“Questo suo cammino di esigente ascesi spirituale Padre Pio lo compì in
profonda comunione con la Chiesa. Non valsero a frenare questo suo
atteggiamento di filiale obbedienza momentanee incomprensioni con l'una
o con l'altra Autorità ecclesiale. Padre Pio fu, in pari misura, fedele
e coraggioso figlio della Chiesa, seguendo anche in questo il luminoso
esempio del Poverello d'Assisi.” (Giovanni Paolo II - Discorso di ai
pellegrini convenuti per la canonizzazione di San Pio da Pietrelcina, ,
17 giugno 2002)
aforismi di Padre Pio
«Dove non c'è
obbedienza non c'è virtù.»
«Bisogna
essere forti per diventare grandi: ecco il nostro dovere.»
«Ogni
giorno è un giorno in più per amare, un giorno in più
per sognare, un giorno in più per vivere.»
«Chi
medita cerca di conoscere i suoi difetti, tenta di
correggerli e si modera negli impulsi.»
«Tanto
hai quanto speri. Spera molto, avrai molto.»