GIORNALI, RIVISTE E AGENZIE DI STAMPA

Una interessante selezione delle principali agenzie di stampa italiane, per tenerti sempre aggiornato sulle notizie
   
ANSA

L'Agenzia Nazionale Stampa Associata, comunemente conosciuta con la sigla ANSA, è la prima agenzia di informazione multimediale in Italia e la quinta al mondo dopo Reuters, AP, AFP ed EFE. Fu fondata a Roma nel 1945. E’ una cooperativa di 36 soci editori dei principali quotidiani italiani ed ha lo scopo di raccogliere e trasmettere notizie sui principali avvenimenti italiani e mondiali. A tal fine l'ANSA ha 22 sedi in Italia e 81 uffici in 78 altri paesi. La sede principale è a Roma.

AdnKronos

Italy Global Nation il portale dell'agenzia di stampa AdnKronos.

Rainews24

Testata giornalistica a cura della Radio Televisione Italiana.

Agi

Agenzia di stampa nazionale che si propone come una delle voci più autorevoli nel mondo dell'informazione.

ASCA

Una delle principali agenzie di stampa italiane che propone servizi di informazione finanziaria, economia, politica, sociale e rassegne stampa.

La Gazzetta del Mezzoggiorno

La Gazzetta del Mezzogiorno è uno dei più importanti quotidiani dell'Italia meridionale, dove è maggiormente diffuso. Con 500 000 lettori nel giorno medio la Gazzetta, come viene usualmente chiamata, risulta uno dei più diffusi giornali del Meridione e dell'Italia intera. Il quotidiano è presente nelle edicole ogni mattina, con un'edizione ridotta il lunedì. È un quotidiano a caratterizzazione interregionale, profondamente radicato in Puglia e in Basilicata.

 

La Repubblica
Il Corriere della sera
Il Sole 24 Ore
BORSA ITALIANA

La Borsa Italiana è una società che gestisce il mercato finanziario italiano, comunemente noto come Borsa di Milano; fondata nel 1808, è la nona borsa valori più antica del mondo (dietro a Francoforte, Amsterdam, Copenaghen, Parigi, Vienna, Dublino, Bruxelles e Londra) e la sedicesima in termini di capitalizzazione. Nata nel 1998 dalla privatizzazione dei mercati di borsa, Borsa Italiana S.p.A. il 23 giugno 2007 entrò a far parte del London Stock Exchange Group, holding che controllava il 100% di Borsa Italiana S.p.A. e il 100% di London Stock Exchange plc. La holding tentò più volte la fusione con Deutsche Börse, ma l'operazione venne bloccata dalla Commissione Europea per evitare un monopolio. Nell'aprile 2021 Borsa Italiana S.p.A. venne venduta ad Euronext, in cordata con Intesa Sanpaolo e Cassa Depositi e Prestiti attraverso la controllata Cdp Equity, per 4,44 miliardi di euro. Con l'aggregazione tra Euronext e Borsa Italiana nacque la prima piazza di quotazione azionaria in Europa, con oltre 1.800 società quotate. Il suo peso sul totale dell'economia dell'Italia è in crescita: la capitalizzazione complessiva delle società quotate a dicembre 2021 si attesta a 757 miliardi (pari al 43,1% del Pil), in crescita del 24,7% rispetto al 2020.

 

FOGGIA TODAY