Per vivere serenamente il tuo futuro

Per assicurare agli iscritti e ai lavoratori una tutela individuale, familiare e sociale più efficace ed estesa la Cisl mette a disposizione una serie di servizi che spaziano dalla tutela previdenziale, alle problematiche fiscali e abitative, alla difesa dei consumatori, al tempo libero ed alla formazione professionale. Oltre ad offrire assistenza e consulenza nei settori sopra citati, la Cisl interviene anche nel campo della cooperazione, delle nuove professionalità, della solidarietà ai paesi in via di sviluppo, dell'assistenza agli immigrati. In ogni città italiana gli iscritti possono trovare strutture polivalenti della CISL alle quali rivolgersi per trovare le risposte ai loro problemi. Il numero verde 800-249307 offre tutte le informazioni possibili sulle attività offerte dai centri servizi CISL.
 

I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato

ANNOLF
ANOLF - Consulenza, assistenza, informazioni e consigli su tutte le problematiche legate all’immigrazione

POLIZZA SALUTE UNIONVITA
Gratuita per tutti gli iscritti CISL, sono coperti di assicurazione con la tessera dell’anno in corso.L’indennizzo decorre dal 4° giorno di ricovero ospedaliero, con indennità giornaliera di € 25,82, per un massimo di 90 giorni per evento. L’indennizzo è esente da tasse ed è cumulabile con altre assicurazioni pubbliche e private. Rimborso del 50% con  un massimo di € 129,11 per evento delle spese sostenute e documentate, per l’acquisto o noleggio di carrozzelle ortopediche, apparecchi protesici di qualsiasi tipo ed apparecchi terapeutici. La copertura è valida per tutti gli infortuni occorsi sul lavoro e nel tempo libero, 24 ore su 24, in tutto il mondo.

Ufficio legale
Il patrocinio legale di SLP-CISL in ogni vertenza sul lavoro. E' un servizio che si occupa della risoluzione dei problemi di contenzioso che si verificano nel corso del rapporto di lavoro o alla risoluzione dello stesso. Per le varie necessità ci rivolgiamo a consulenti specializzati e avvocati convenzionati. Principalmente ci adoperiamo per: l'assistenza legale nelle controversie di lavoro, il controllo delle buste paga e delle liquidazioni, la consulenza contrattuale, il recupero crediti di lavoro, l'assistenza all'impugnativa di licenziamento , la tutela ed assistenza in caso di licenziamento.

CAAF
Il CAAF CISL opera per fornire ad iscritti, lavoratori e pensionati assistenza e consulenza completa e personalizzata nel campo fiscale e delle agevolazioni sociali.
Nato nel 1993 per semplificare i rapporti tra Ministero delle Finanze e cittadino, il CAAF CISL ha aumentato ogni anno il numero di pratiche trattate nonché la gamma dei servizi offerti ed oggi assiste più di 3 milioni di utenti. Punti di forza dell’organizzazione sono certamente: la presenza capillare sul territorio; un sistema di elaborazione dati all’avanguardia e continuamente aggiornato per far fronte alle novità della normativa; un piano di formazione del personale continuo e consolidato negli anni; una copertura assicurativa completa ottenuta proprio in virtù dei livelli di qualità raggiunti.
Da settembre 2002, il CAAF CISL è certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000 (VISION 2000).

PATRONATO INAS
Ti offre un supporto gratuito su tutte le pratiche lavorative e pensionistiche. L'INAS, Istituto Nazionale di Assistenza Sociale, è il patronato della Cisl che da oltre cinquant'anni tutela gratuitamente i cittadini per i problemi previdenziali, assistenziali e per quanto riguarda l'assicurazione per gli infortuni sul lavoro. E' disponibile uno sportello informativo "unico" al quale il cittadino può oggi rivolgersi per la risoluzione di una vasta gamma di problemi, evitando di recarsi presso uffici diversi per ciascuna delle questioni da risolvere.

IAL
Tutti gli aggiornamenti e i corsi di formazione studiati per te e per i tuoi familiari dagli Istituti di Avviamento al Lavoro. Lo IAL organizza corsi e attività formative per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani e adulti e per qualificare maggiormente coloro che già lavorano.
Fornisce inoltre assistenza all’avviamento professionale e promuove attività di ricerca e divulgazione, convegni e seminari, progetti nazionali e comunitari in collaborazione con altri enti, imprese, università, istituzioni.

ADICONSUM
Accesso agevolato all'organizzazione dei consumatori che ti informa su come comprare meglio. Adiconsum è un’associazione di consumatori con oltre 122.000 associati costituita nel 1987 su iniziativa della CISL. Essa opera a tutela dei consumatori in piena autonomia dalle imprese, dai partiti, dal governo e dallo stesso sindacato. È presente in tutte le Regioni italiane con 283 sportelli di informazione e consulenza nelle maggiori città. Si avvale dell'opera di 35 operatori a tempo pieno, di 105 collaboratori part-time e di centinaia di volontari.

CENASCA
Per sapere tutto sulla formazione e la gestione di cooperative di attività. Il Cenasca, Centro Nazionale Associazionismo Sociale Cooperazione Autogestione, è l'Ente promosso dalla Cisl che opera con lo scopo di promuovere il lavoro nel campo dell'economia sociale, della cooperazione, del no-profit, dell'associazionismo e di tutte le forme di lavoro associato, atipico e innovativo. In concreto può rivolgersi al Cenasca chi vuole sapere come funzionano le leggi sulla creazione di impresa singola o associata, cosa vuol dire inserimento  professionale, come si scrive un progetto da presentare ai diversi enti finanziatori, ancora, chi ha intenzione di curare un'attività di aggiornamento mirata a far crescere le proprie capacità manageriali, o semplicemente chi ha bisogno di assistenza legale, tecnica e fiscale attinente lo sviluppo e la promozione del lavoro. Il Cenasca, infatti, è il consulente ideale di chi vuole promuovere esperienze di cooperazione, in quanto è in grado di fornire una serie di servizi altamente qualificati e personalizzati fondamentali per promuovere l'imprenditorialità.

SICET
Sindacato Inquilini Casa e Territorio: Informazioni e consulenza nei rapporti di locazione, norme condominiali, accesso agli alloggi popolari.

ALAI  - L'Associazione dei Lavoratori Atipici e Interinali della Cisl.
ALAI nata nel luglio del '98 con l'obiettivo di offrire rappresentanza e tutela a chi è impegnato nei nuovi lavori.
Il mondo del lavoro sta cambiando. Il sindacato vuole adeguarsi rapidamente a questi cambiamenti, per dare voce e rappresentanza a chi, soprattutto i giovani, ma spesso anche i meno giovani, è coinvolto in nuove forme di lavoro, dal lavoro interinale alle collaborazioni coordinate e continuative, dal lavoro a progetto ai lavori socialmente utili, ecc. Si tratta di forme a volte molto diverse tra loro. Spesso si parla di "nuovi lavori" o "lavori atipici", benché siano sempre più diffusi e, quindi, sempre meno atipici.

ISCOS
ISCOS - l’Istituto sindacale per la cooperazione allo sviluppo che opera, come organizzazione non governativa, in tutte le aree del mondo globalizzato
SindaCARE è il servizio di assistenza e consulenza che la Cisl e le federazioni sindacali di categorie offrono a tutti i lavoratori nel caso in cui sorgano problemi nel rapporto di lavoro.
In particolare, SindaCARE fornisce la sua consulenza in merito alle leggi e ai contratti che regolano il rapporto di lavoro, accompagnando e indirizzando quanti non hanno una conoscenza precisa della propria posizione lavorativa e dei propri diritti.

L'ETSI è l'ente della CISL preposto ai servizi del tempo libero e costituito tra tutti i soci della CISL.
Scopo dell'ETSI è promuovere la crescita culturale dei propri associati e lo sviluppo delle attività sportive e ricreative.
E' riconosciuto con decreto del Ministero dell'Interno come ente sociale e quindi senza scopo di lucro, iscritto al numero 33 dell'albo delle associazioni di promozione sociale (legge 383/2000) istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Opera a favore dei propri soci nei settori del turismo sociale, dello sport, della cultura e dello spettacolo: per i giovani, gli anziani, i lavoratori, le famiglie. Ha una sede nazionale ed è presente in tutto il territorio nazionale con sedi regionali e territoriali.