Tfr: le nuove regole
Riforma TFR: se non dico esplicitamente di no la liquidazione è persa per
sempre?
Con l'entrata in vigore della riforma del TFR, se aderite esplicitamente al fondo pensione, perdete la liquidazione che vi maturerà dal 2007 in poi. Se state zitti, la perdete lo stesso. Solo se dite che intendete lasciare il Tfr in azienda (o all'Inps, ma per voi fa lo stesso) al momento delle vostre dimissioni, o del ritiro, riceverete la liquidazione. Questo è¨ lo spirito della legge che regola in Italia i fondi pensione: spingere i lavoratori a rinunciare alla liquidazione in cambio di una rendita che completi la pensione pubblica. Questa idea, in sè, è un po' grezza: esistono delle eccezioni importanti per cui il lavoratore che ha aderito a un fondo pensione (o starà zitto di qui a giugno) rinunciando alla liquidazione potrà avere indietro i suoi soldi non sotto forma di rendita, ma come somma erogata una tantum . Gli anticipi durante la vita lavorativa I riscatti prima dell'età pensionabile Una liquidazione dopo la pensione |
|