Tfr: le nuove regole
Come scegliere il fondo pensione più giusto per voi
 

Innanzi tutto dovete prima andare a vedere il fondo di categoria. Lì troverete come comportarvi a seconda del voto preso dal vostro fondo. In particolare avete due alternative: o aderite per il massimo, o aderite per il minimo.
Nel primo caso vi consigliamo di versare al fondo chiuso tutta la percentuale che vi abbiamo indicato in quanto dovete accantonare ogni anno per mantenere il vostro tenore di vita ottimale. Tenete conto che al fondo pensione va comunque il vostro Tfr che, per gli assunti dal 29 aprile 1993, è già  un 7% dello stipendio. In molti casi può quindi bastare una adesione per il minimo.
Il motivo per cui troviamo comunque interessante una adesione per il minimo è il contributo del datore di lavoro. 

Per aiutarvi nella scelta vi suggeriamo di guardare la tabella qui sotto prima di passare oltre e consultare le altre pagine.

Quanti anni vi mancano alla pensione?
0-3 anni 3-5 anni 5-10 anni 10- 15 anni 15-20 anni oltre 20 anni
Scegliete un fondo monetario Scegliete un fondo obbligazionario Scegliete un fondo bilanciato obbligazionario Scegliete un fondo bilanciato Scegliete un fondo bilanciato azionario Scegliete un fondo azionario