Nel corso del confronto che ci ha portati alla condivisone dell’Accordo sul Recapito abbiamo più volte
rappresentato la necessità di rendere più agevole il reclutamento del personale con Contratto a Tempo
determinato per sopperire alle necessità del Settore in tempi rapidi, garantendo qualità, funzionalità ed
efficienza nei confronti della clientela.
Da sempre si verifica che, dal momento in cui l’azienda dispone le assunzioni di CTD, trascorrono
settimane/mesi prima che vengano applicati nei Centri di Recapito e di smistamento. Ritardi che
comportano la formazione di giacenza di corrispondenza, disservizi ed un utilizzo eccessivo di prestazioni
straordinarie.
Le rigidità del sistema utilizzato dall’azienda compromette anche le fattibilità dell’accordo per quanto
attiene il potenziamento delle linee business in presenza di maggiori volumi e picchi di attività legata alla
consegna dei pacchi.
In sostanza, nella legittimità aziendale e condivisione che le valutazioni vedano impegnati soggetti terzi per
assicurare la massima trasparenza nelle assunzioni, per velocizzarne l’iter riteniamo necessario che:
• venga ridotto il punteggio minimo del diploma, oggi 70/100, previsto per la presentazione delle
richieste da presentare on –line;
• gli attuali testi on line vengano riformulati in quanto gli attuali richiedono una preparazione
generale e specifica da parte dei partecipanti troppo complessa rispetto al mestiere che sono
chiamati a svolgere.
Ci auguriamo che venga condivisa la necessità di valutare tra gli elementi di maggiore rilevanza, per ovvie
ragioni e per una corretta e proficua applicazione dell’Accordo, lo snellimento delle procedere richiamate.
Cordiali saluti