STAMPA LA NOTIZIA


Coronavirus

mercoledì 18 marzo 2020

 

Nella riunione odierna del Comitato di Crisi per la gestione del rischio Coronavirus, in via preliminare, sono stati rappresentati gli aggiornamenti legati all’evoluzione della situazione con riferimento sia allo scenario nazionale generale che all’impatto su Poste.

La discussione è stata ulteriormente focalizzata sulle misure di prevenzione negli ambienti di lavoro previste dal Protocollo del 14 marzo 2020, al fine di monitorarne lo stato di avanzamento e di realizzazione.
Principali evidenze:

E’ in corso di definizione un piano, soprattutto per le provincie a maggiore esposizione, per introdurre negli uffici postali non blindati un separatore in plexiglass autoinstallante per proteggere ulteriormente i dipendenti.

Si conferma l’avvenuto acquisto di 20 Termocamere che varranno installate da domani nei CS/CMP, come ulteriore presidio di sicurezza e soluzione più efficace ed immediata per rilevare una temperatura corporea elevata.

Confermato progressivo e costante approvvigionamento delle nuove mascherine in misura tale da garantire entro domenica 22 marzo il soddisfacimento della domanda interna del personale operativo.

Analogamente confermate le forniture di gel igienizzante già comunicate e idonee a coprire complessivamente la richiesta interna.

In merito alle sanificazioni in atto su MP si fornisce la seguente evidenza:

UP sanificati al 17/03: 1.071 (di cui 595 ex zone rosse)
Programmati 18/03: 1.188 UP (di cui 458 zone rosse)

In seguito al piano di chiusure e rimodulazioni degli Uffici Postali e del Recapito sono state attivate misure di coordinamento con i vari livelli istituzionali locali e sono state realizzate azioni mirate di comunicazione dedicate a tutti i Comuni impattati nelle realtà rilevanti.

In merito al decreto Cura Italia pubblicata, emerge come i contenuti dello stesso, in corso di analisi e approfondimento, confermino la bontà delle misure emergenziali attuate da Poste, con particolare riferimento alle modalità di recapito delle raccomandate estesa anche agli atti giudiziari e alle multe, anche con riguardo a imprese e uffici.

Viene costantemente monitorato l’andamento degli accessi a cura delle autorità competenti nei siti aziendali. Nella giornata di oggi risultano effettuati 10 accessi che non hanno dato luogo ad alcuna prescrizione.
***

Nell’ambito delle iniziative a sostegno di tutti i dipendenti, l’Azienda intende attivare specifici e straordinari strumenti di protezione economica in relazione all’emergenza in atto. Se ne evidenzia la rilevanza economica, la durata delle specifiche coperture e l’ampiezza delle tipologie considerate.

In particolare si prevede:
- Validità fino al 31 dicembre 2020 e con effetto retroattivo.
- Nessuna esclusione.
- Nessuna franchigia.
- Nessun limite su possibilità di cumulo delle garanzie.

Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento si rendesse necessario.



Documenti allegati:
Coronavirus _ulteriori provvedimenti del 18032020