STAMPA LA NOTIZIA


NOTA SINDACALE DALLA SEGRETERIA NAZIONALE

martedì 8 aprile 2008

 

SITUAZIONE OCCUPAZIONALE EX-CTD E RICORSI

Oggi 8 aprile 2008 si è svolta in Azienda una riunione riguardante i problemi occupazionali.

L’Azienda ci ha riferito che, ad oggi, sono state assunte 2.614 unità a fronte delle chiamate, dalla graduatoria del punto 2 Accordo 16 gennaio 2006, fino al n° 6.850.

Ci ha altresì riferito che il trend dei ricorsi è notevolmente in calo, le riammissioni disposte dai giudici nel 2007 sono state circa 2.700.

Ci ha anche informato di un accentuato interesse alla transazione da parte di quei colleghi che non l’hanno fatta al momento dell’accordo e di coloro che hanno avuto la sentenza di assunzione successivamente alla scadenza dei termini dell’ accordo.

Del primo gruppo fanno parte circa 4.000 colleghi. Del secondo gruppo fanno parte circa 13.500 colleghi. Come si vede una popolazione molto vasta.

L’Azienda ha dichiarato la sua disponibilità a verificare la possibilità, per gli appartenenti al primo gruppo, che avevano quindi maturato il diritto al momento dell’accordo, di dare una seconda possibilità di aderire all’accordo.

Come OO.SS., sia pure con diversi accenti, abbiamo affermato che tale intervento creerebbe sperequazione con tutti gli altri colleghi del secondo gruppo, e andrebbe a creare disparità di trattamento con tutti coloro che invece hanno rinunciato a suo tempo ad ogni azione giudiziaria ed hanno aderito alla parte 2 dell’accordo.

Riteniamo che ogni intervento sull’accordo non può che attuarsi alla fine del periodo di vigenza previsto e dovrà riguardare tutti i soggetti che in quel momento

avranno titolo a partecipare.

E’ stato successivamente analizzato il problema del nuovo decreto che stabilisce nuove norme per il lavoro a tempo determinato, in special modo il diritto di precedenza per coloro che, avendo svolto un periodo di lavoro a tempo determinato superiore a sei mesi, possono vantare la precedenza nell’assunzione.

Si è deciso di calendarizzare un ulteriore incontro per approfondire tutti gli aspetti di legge e le ricadute conseguenti nella nostra azienda.

Sono stati anche poste varie questioni riguardanti la mancata o distorta applicazione degli accordi dell’ultimo periodo, riguardante sportellizzazioni, progetto recapito, ecc. Si è inoltre posto con forza il problema della sicurezza in azienda.

Si è deciso di affrontare tali problematiche in diversi incontri sui vari argomenti, alcuni dei quali già in calendario.

Vi terremo informati sul prosieguo del confronto.

SEGRETERIA NAZIONALE SLP-CISL


Non ci sono documenti allegati



Documenti allegati: