Nonostante le nostre ripetute segnalazioni
rispetto alle criticità del sistema e-learning negli uffici con
carenza di personale e di postazioni, registriamo le lamentele,
un notevole incremento del numero dei corsi lanciati in
piattaforma.
Il problema si ingigantisce negli uffici monoperatoredove risulta impossibile la programmazionedei tempi di formazione data la necessità di interrompere continuamente la fruizione dei corsi per servire la clientela. Ci interroghiamo sull'utilità di corsi svolti in questo modo, senza la necessaria concentrazione e il tempo per l'assimilazione, se non quella di andare ad alimentare il punteggio KPI della zona di servizio. Noi ribadiamo da tempo l'importanza strategica della formazione rivendicando altresì l'adeguamento degli strumenti e una adeguata copertura di personale, tuttavia riscontriamo il completo disinteresse aziendale per le condizioni contingenti negli uffici e, spesso, il rifiuto all'autorizzazione di straordinario al personale che si trattiene oltre l'orario di lavoro. Date le ben note criticità della sportelleria riteniamo indispensabile che vengano poste in atto tutte le soluzioni possibili per consentire un'adeguata fruizione dei corsi, con l'incremento delle postazioni dedicate e con un più lento rilascio delle piattaforme , ma soprattutto con la garanzia di autorizzazione e pagamento degli straordinari. Giuseppe
Marinaccio |
Non sono presenti documenti allegati. |