STAMPA LA NOTIZIA


DALLE SEGRETERIE PROVINCIALI CONFEDERALI

mercoledì 28 maggio 2008

 

PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO E CONCILIAZIONE - ART. 18 LETTERA B) CCNL.

POSTE ITALIANE SpA

Dott. Gerardo PALI
Direttore Filiale - Foggia
p.c. Dott. Letizia CARBONARI
Country Manager SUD 1- Bari
p.c. Dott. Mario POMARICO
Resp.le R. I. Sud 1 - Bari
p.c. Dott. Vincenzo SPANO
Resp.le HRO Sud 1 - Bari
p.c. Segreteria Regionali – LL.SS.
p.c. Segreteria Nazionali – LL.SS.

Oggetto: procedure di raffreddamento e conciliazione – art. 18 lettera b) CCNL.

Le scriventi Segreterie Territoriali, congiuntamente alle RSU, a fronte della preoccupante situazione che si sta configurando nell’ambito territoriale rispetto alle condizioni e ai ritmi di lavoro del personale sportellista, dei DUP e dei Quadri, che in seguito alle continue implementazioni degli obiettivi commerciali e dei servizi assunte dall’Azienda, senza un corrispondente adeguamento del personale, denunciano in tal senso:

1. La grave carenza di organico nel settore della sportelleria;

2. L’iniziativa aziendale e la pressione sul personale affinché siano esaurite le ferie residue 2007 e 2008, nonostante la programmazione, con violazione dell’accordo in materia stipulato a livello regionale in data 14/02/2008; ferie da imputare ad una gestione aziendale che, per esigenze di servizio, o meglio per mancanza di personale, non ha consentito, se non con altri disagi a carico dei lavoratori, di attuare la programmazione iniziale o l’accoglimento delle richieste presentate dagli stessi per esigenze non prevedibili;

3. I continui distacchi del personale sportellista per sopperire alle sostituzioni; fenomeno che crea notevoli difficoltà, ricadute sulla produttività dell’ufficio, aumenta il disagio della clientela con code agli sportelli e che pregiudica il raggiungimento degli obiettivi.

4. La mancanza di personale alla sportelleria si ripercuote sulla programmazione dei corsi di formazione, che dovrebbero tenersi durante l’orario di lavoro e che invece sono effettuati il pomeriggio, creando ulteriori disagi ai lavoratori e senza alcun compenso aggiuntivo;

5. Le pressioni commerciali da parte della Filiale sui DUP/SCCR, lo spostamento di quadri di cui non si comprendono regole e criteri e che fanno emergere un sistema deficitario di relazioni con i lavoratori che rischia di sfociare nel mancato rispetto della dignità;

6. destaffizzazione di Filiale che ha causato criticità sulla gestione di procedure con aumenti dei carichi di lavoro del personale ivi applicato e sforamenti continui dell’orario d’obbligo;

7. problemi gestionali ed organizzativi servizio R.U. di Filiale dovuta alla migrazione di attività senza alcun passaggio informativocon le OO.SS.;

8. il mancato pagamento di vari istituti contrattuali a personale CNS e COO;

9. il perdurare di code inquadramentali che alimentano tensioni e disagi tra il personale;

10. il tentativo di porre in essere percorsi di valorizzazione e di carriera senza la dovuta formazione, informazione e supporto commerciale;

11. la mancanza di un processo di mobilità comunale e provinciale che superi il fenomeno del pendolarismo, prima che il processo di sportelizzazioni saturi le possibilità di mobilità vanificando le aspettative dei lavoratori;

12. la mancata ricerca di soluzioni per il personale distaccato da anni;

13. le inadempienze rispetto alla legge 626;

14. il problema della sicurezza degli UP riproposto alla luce delle ultime rapine con colleghi che hanno avuto gravi infortuni;

15. situazione impianti climatizzazione a tutt’oggi privi di alcuna manuntezione che con l’approssimarsi della stagione estiva rischia di determinare condizioni drammatiche per i lavoratori e per i cittadini clienti, a causa del cessato rapporto con la precedente ditta appaltatrice ancora, per quanto si è a conoscenza, non sostituita;

16. chiusura estiva UP secondo una logica non condivisibile e senza il necessario coinvolgimento delle OO.SS;

Pertanto le scriventi Segreterie Provinciali e RSU, al fine di individuare tutte le soluzioni necessarie e indispensabili alla risoluzione delle questioni rappresentate, nell’interesse del servizio e nel rispetto del personale interessato,

CHIEDONO

l’attivazione della procedura in oggetto.

La presente è da considerarsi ai fini e per gli effetti della legge 146/90 e successive modifiche.

In attesa di un cortese quanto sollecito cenno di riscontro inviamo distinti saluti.

Foggia,

I SEGRETARI PROVINCIALI

/firmato in originale/

SLC-CGIL

UIL-POST

SLP-CISL

P. Graziano

C. Spadaccino

A. LEPORE

RSU

/firmato in originale/


Non sono presenti documenti allegati.



Documenti allegati: