QUALE ORGANICO SPORTELLISTI ? Alcune riflessioni sull’ultimo volantino Cgil-Uil-Sailp ( In corsivo le loro frasi ad effetto)
“Solo la corretta attuazione dell’intesa può garantire certezze, diritti e prospettive ai lavoratori del settore”
Con queste parole qualcuno cerca di pararsi le spalle. Infatti anteporre all’attuazione dell’intesa l’aggettivo “corretta”, ci fa presupporre che nemmeno loro sono convinti della bontà dell’ accordo. E’ come mettere le mani avanti quando non si è sicuri di mantenere un impegno per poi dare la colpa ad altri. In questo caso all’Azienda che non ha applicato correttamente l’accordo.
“Garantire certezze, diritti e prospettive”.
Anche in questo caso ci piacerebbe sapere in che modo bisogna garantire le certezze . Non certamente con un “pari o circa”, oppure con un “incontro di analisi da effettuare a febbraio 2009”. Ci vogliono strumenti veri di verifica e la reale disponibilità aziendale a fornire tutti i dati socializzandoli trasparentemente con le OO.SS. Rispetto ai diritti poi, noi pensiamo di conoscerli bene e sono quelli contrattuali. Infine ci incuriosiscono le “prospettive”che, francamente, nell’accordo non riusciamo a trovarle. Pensiamo invece che bisognerebbe porre agli sportellisti due semplicissime domande: Quanti erano a settembre 2006 gli sportellisti in servizio? Quanti sono a giugno 2008 gli sportellisti in servizio? Certamente questa domanda non otterrà una risposta concreta, ma è altrettanto certo che nessuno di loro affermerà di aver visto diminuire una sola coda in ufficio o migliorare le proprie condizioni lavorative. E nel frattempo i vari processi di sportellizzazione intervenuti non hanno garantito neppure il turn- over per produrre almeno un sostanziale pareggio!
Qualcuno, invece, Pur di affermare che ciò che ha siglato è bello continua a confezionare sontuose tabelle riepilogative. Per sdrammatizzare ci permettiamo di presentarne una anche noi:
Cosi’ proprio non va’!
Roma, 3 Luglio 2008 LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLP CISL FAILP CISAL UGL COM | ||||||||||
Documenti allegati: format travel policy1 (altrimenti detto: disciplina della trasferta) [ PDF ] |