STAMPA LA NOTIZIA


I VERBALI DI ACCORDO DEL 21 LUGLIO 2008

martedì 22 luglio 2008

 

TELELAVORO E PALMARE AI PORTALETTERE

Poste Italiane S.p.A.

Human Resources and Organization

Vice President

Dr. Claudio Picucci

Viale Europa, 175

00144 ROMA

Roma, 22 Luglio 2008

Prot. nr.

Oggetto: Secondo step sperimentazione palmari portalettere.

Nella giornata di ieri le scriventi OO.SS. unitamente alle altre OO.SS. firmatarie del CCNL, hanno sottoscritto un accordo in merito all’oggetto.

Le scriventi ribadiscono il loro grande interesse a quella che sicuramente è una innovazione che tendenzialmente può portare i livelli del servizio offerto da Poste SpA verso standard più elevati.

Riteniamo che il prosieguo del cammino verso la completa implementazione del progetto non potrà non vedere un momento di verifica del nuovo contenuto professionale della figura del portalettere e della coerenza del relativo inquadramento professionale.

Questa nostra richiesta che in questa fase non ha trovato la disponibilità aziendale nell’accordo sottoscritto, dovrà necessariamente, nel prosieguo del percorso di implementazione, trovare un suo momento di analisi a tutto campo nell’apposita Commissione Inquadramento.

Una seconda questione.

Nell’accordo l’Azienda ha preso l’impegno di non utilizzare lo strumento per finalità di controllo e di utilizzare le informazioni rilevate in automatico dallo strumento secondo i sistemi di conservazione in atto, impegno di cui abbiamo preso atto con soddisfazione ed abbiamo sottoscritto.

Riteniamo comunque opportuno che l’Azienda nell’ambito dei prossimi specifici passaggi previsti nell’ambito dei suddetti impegni, descriva gli elementi di trattamento dei dati che possono consentire il controllo a distanza, nello specifico:

1. Se i dati acquisiti vengono trattati in maniera esclusivamente automatizzata senza che vi siano soggetti in grado di accedervi o, in questa seconda eventualità, quali sono i soggetti che vi hanno accesso;

2. Con quali modalità e in quali tempi può legittimamente avvenire questo accesso e riferito a quali necessità di servizio;

3. Le modalità di conservazione dei dati e le modalità di controllo congiunto (Azienda/RR.SS.UU) nel rispetto delle modalità di conservazione che si concorderanno territorialmente.

Nel ribadire la piena disponibilità di queste scriventi a favorire la implementazione del progetto porgiamo distinti saluti

LE SEGRETERIE NAZIONALI

PETITTO

DE CANDIZIIS

MUSCARELLA


Documenti allegati:
verbale accordo 21 luglio 2008 - palmari portalettere [ DOC ]
verb accordo 21 luglio 2008 - progetto sperimentale telelavoro [ DOC ]



Documenti allegati: