STAMPA LA NOTIZIA


LE NEWS DELLA CISL DI FOGGIA

martedì 22 luglio 2008

 

OLTE 100 POSTINI STABILIZZATI IN CAPITANATA, SODDISFAZIONE DELLA CISL CJHE HA INCONTRATO I "RICORSISTI".

Oltre 100 unità di personale in più per le Poste della provincia di Foggia. Questa è una delle conseguenze dell’accordo-sanatoria, siglato tra Poste Italiane e le organizzazioni sindacali di categoria, per stabilizzare i cosiddetti “ricorsisti”: i lavoratori operanti a tempo determinato riammessi con sentenza giudiziaria. “Per effetto della sanatoria, raggiunta su nostra sollecitazione – afferma Antonio Lepore, segretario generale della Slp Cisl di Foggia - la condizione contrattuale di questi lavoratori sarà consolidata, attraverso un passaggio di conciliazione da svolgersi presso l’Associazione degli Industriali. Il lavoratore interessato sarà quindi – spiega il sindacalista - definitivamente una risorsa di Poste Italiane, senza dover temere alcun ulteriore provvedimento negativo”.
A tal proposito, la Slp Cisl provinciale ha tenuto un’assemblea sindacale per incontrare i “ricorsisti” alla quale hanno partecipato centinaia di lavoratori che hanno gremito la Sala Riunioni Bruno Mazzi della Cisl di Foggia. “Siamo soddisfatti perché è stata accolta – dice Lepore - la nostra proposta di allargamento della platea dei beneficiari, passata dagli iniziali 4 mila a 15 mila, con ricadute positive anche sul nostro territorio. A Foggia e provincia, saranno infatti oltre 100 le unità di personale in più. In maggior numero, si tratta – riferisce il segretario della Slp Cisl - di personale applicato al recapito, servizio da tempo sull’orlo del collasso per carenza di personale. Situazione evidenziata dai lamentati ritardi nella consegna della posta e dai numerosi quartieri non serviti, in particolare nei piccoli Comuni”.
“Purtroppo, quest’accordo – aggiunge il dirigente sindacale della Slp Cisl - non è da solo sufficiente a risolvere tutti i problemi delle Poste, che sul territorio restano numerosi. Oltre alla carenza di risorse umane, registriamo mancanze di mezzi e strumenti di vario genere, tra cui persino i condizionatori, come pure il continuo peregrinare di lavoratori da un ufficio all’altro. Per questi motivi, pur soddisfatta dell’accordo, la Slp Cisl non abbasserà la guardia e manterrà alto il confronto con l’azienda. Rimangono intatte – sottolinea il responsabile della Slp Cisl - le preoccupazioni sulle condizioni in cui versano i servizi postali e sulla scarsa qualità offerta ai cittadini di Foggia e provincia. Attendiamo ulteriori risposte concrete, in assenza – conclude Lepore – manterremo una forte mobilitazione sindacale, anche attraverso nuovi scioperi”.


Non sono presenti documenti allegati.



Documenti allegati: