SISTEMA DI
REFEZIONE - INDICAZIONI OPERATIVE
Abbiamo sottoscritto l’intesa nonostante la nostra contrarietà all’introduzione, per la fruizione del ticket, della card elettronica che, per effetto della carenza di esercizi convenzionati e dotati di P.O.S., crea sperequazione di trattamento tra i lavoratori. L’Azienda ha motivato la sua scelta di introdurre la card elettronica - non prevista all’art. 82 del CCNL in vigore - appellandosi al D.P.C.M. 18/11/2005 art. 2 lett. C) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 17/1/2006 che prevede l’utilizzo di card come documento di legittimazione per il buono pasto. Abbiamo ritenuto, quindi, prioritario sottoscrivere una intesa che ha modificato e corretto le disposizioni restrittive per la fruizione del ticket contenute nella policy aziendale. Riteniamo che la lunga ed articolata discussione al riguardo abbia consentito di dare risposta a molte delle segnalazioni provenienti dai territori. A seguito di nostre specifiche richieste sono state superate alcune rigidità gestionali emerse e segnalate in diversi territori quali:
· il riconoscimento del ticket anche nel caso del personale comandato in trasferta che non abbia usufruito del rimborso del vitto ( art.42 comma I), · la spendibilità del ticket con card elettronica stante l’esiguità degli esercizi abilitati.
Con l’accordo si dà ruolo alle nostre strutture periferiche in quanto viene loro affidato sia il compito di monitorare l’applicazione delle indicazioni operative della Policy aziendale denominata “ nuovo sistema di refezione”(allegata) sia di denunciare al Responsabile delle Relazioni Industriali gli eventuali disservizi o anomalie. Entro il mese di dicembre,poi, è stata prevista una specifica sessione di verifica a livello centrale a conclusione di analoghe riunione territoriali. L’Azienda ha assicurato che entro pochi giorni pubblicherà nell’intranet aziendale le risposte alle domande più frequenti (FAQ). |
Documenti allegati: Indicazioni operative ticket [ DOC ] |