Congedi retribuiti ai figli di persone con grave handicap
Per la terza volta la Consulta entra nel merito della legittimità
costituzionale dell’articolo 42, comma 5, del Decreto Legislativo 26 marzo
2001, n. 151, quello che prevede la concessione dei congedi lavorativi
retribuiti biennali, inizialmente ai soli genitori che assistano figli con
handicap grave o, dopo la loro scomparsa, ai fratelli o alle sorelle
conviventi con la persona disabile.
La Corte Costituzionale con la Sentenza 26 gennaio 2009, n. 19 ha
dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 42, comma 5, del
Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151 “nella parte in cui non include
nel novero dei soggetti legittimati a fruire del congedo ivi previsto il
figlio convivente, in assenza di altri soggetti idonei a prendersi cura
della persona in situazione di disabilità grave.”
Pertanto, dopo la Sentenza citata, anche il lavoratori che assistono il
genitore convivente con handicap grave, finora esclusi dal beneficio, hanno
diritto a richiedere la concessione dei due anni di congedo retribuito.
|