STAMPA LA NOTIZIA


ANTONIO LEPORE CONFERMATO SEGRETARIO SLP-CISL DI CAPITANATA

martedì 17 febbraio 2009

 

ANTONIO LEPORE CONFERMATO SEGRETARIO SLP-CISL DI CAPITANATA

Antonio Lepore è stato confermato segretario generale della SLP CISL di Foggia al termine del 5° congresso territoriale, svoltosi a Manfredonia alla presenza del segretario nazionale, Lorenzo Galbiati. Sono stati riconfermati nella segreteria: Domenico Cericola e Pina Marino. “Incalzeremo Poste Italiane – ha affermato Lepore - affinché ponga in essere azioni che le consentano di esser pronta ad operare in un mercato libero; con una struttura organizzativa adeguata ed una capacità forte di dare servizi tradizionali di qualità e nuovi servizi a valore aggiunto”.
Sono intervenuti: Carlo Ferrara, segretario territoriale della Cisl; Nicola Oresta, segretario regionale della SLP. Per Poste Italiane, ha portato il saluto il direttore provinciale, Gerardo Pali. E’ emerso dal congresso come “rappresentare i lavoratori postali sia sempre più difficile”. Il 2011 vedrà la completa liberalizzazione dei mercati postali; saranno rimossi i diritti di riserva dati al concessionario del servizio universale (Poste). “Il mercato italiano dei servizi postali si presenta all’appuntamento in condizioni di fragilità competitiva”.
Secondo la SLP, in Capitanata i problemi sono “sotto gli occhi di tutti: la carenza di governo; la mancanza di personale; la distorta applicazione della flessibilità operativa; le ferie, un diritto spesso negato; le metodologie di appalto e le nuove esternalizzazioni; il comportamento delle agenzie private, che da una parte annunciano licenziamenti e chiedono nuovi prodotti, e dall'altra danno in subappalto servizi per farci concorrenza sleale; il calo della corrispondenza e il mancato decollo dei nuovi servizi a valore aggiunto; le richieste avanzate in alcuni territori di ulteriore calo delle zone, a fronte del calo della corrispondenza; tutte le questioni inerenti alla sicurezza”.
Gli sportelli postali sono, secondo la SLP, fondamentali per la sfida con la concorrenza. “Il settore dovrà essere tutelato – ha affermato Lepore - riducendo i fattori di stress dovuti a distacchi, ammanchi di cassa, banconote false, proliferazione di nuovi servizi e relativi adempimenti burocratici”. Purtroppo, a parere del sindacato, la riorganizzazione in atto anziché ridurre i disagi li sta alimentando, per effetto anche della carenza del personale. “Il nostro impegno sarà – ha sottolineato il segretario provinciale della SLP – indurre a rivedere i carichi di lavoro; a prevedere pause lavorative in ogni postazione; a dotare ogni sportello di congegni per controllare la cartamoneta; a prevedere che l'informazione e la formazione siano meno frenetiche e si svolgano durante l'orario”.


Non sono presenti documenti allegati.



Documenti allegati: