PREMIO DI RISULTATO
Ieri 24
febbraio è proseguito il negoziato relativo al Premio di
Risultato.
Dalla
trattativa è emersa la posizione aziendale tesa a
mantenere la ormai vecchia struttura del premio. Durante
il confronto la delegazione aziendale, ha continuamente
rilevato la pesantezza dei conti economici di Poste Spa
e la forte incidenza del costo del lavoro sul bilancio.
La
delegazione Slp ha sollecitato l’Azienda a
pronunciarsi sulla definizione economica del premio per
il 2008, in quanto concluso. Sulla vigenza del contratto
di produttività abbiamo proposto la durata triennale
(2008/2010) per la parte normativa e contrattazione
annuale per quella economica. Abbiamo confermato la
disponibilità a rivedere la struttura del premio in modo
da svincolare gli obiettivi regionali (produttività,
qualità, progetti locali, ecc) dai risultati economici
nazionali con l’obiettivo di rendere più efficaci i
risultati degli interventi regionali e dare certezza
al pagamento del premio senza vincoli di obiettivi
economici nazionali.
Abbiamo
richiesto un ulteriore apprezzamento della presenza in
servizio.
Ci
siamo soffermati sulle modalità di esigibilità del
Premio che risulta molto alta nella soglia di accesso.
Infatti solo al raggiungimento del 90% dell’obbiettivo
avviene il pagamento del 60% del Premio. Tale criterio
per noi va modificato.
Inoltre, abbiamo richiesto l’aggiornamento delle
attività di tutte le figure professionali (con
riferimento particolare allo staff) in ragione del loro
attuale apporto al processo produttivo.
Il
confronto è ancora aperto e proseguirà martedì 3 marzo
p.v. |