COMUNICATO UNITARIO SEGRETERIE PROVINCIALI Esperito negativamente con la convocazione del giorno 8 maggio 2009, il tentativo di accordo a livello di Unità Produttiva Foggia Filiale e quello a livello regionale del 22 maggio 2009 riferito al conflitto di lavoro in atto ai sensi dell’art. 18 lettera B-1, le cui motivazioni vengono di seguito elencate, le scriventi OO.SS. unitamente alle RSU considerano assolto ogni obbligo preventivo derivante dalla Legge 83/2000, significando che con la presente notificano formalmente la proclamazione dello sciopero generale delle prime 2 di lavoro di ogni turno per tutto il personale applicato al settore sportelleria dipendente da Poste Italiane SpA della Filiale di Foggia da effettuarsi il giorno 25 giugno 2009. SICUREZZA E AMBIENTI DI LAVORO Non si registra nessun passo avanti rispetto alle condizioni generali della sicurezza negli Uffici Postali e della tutela della salute dei lavoratori, rispetto ad impegni assunti anche su tavoli regionali. Quindi siamo di fronte ad una situazione di completo ed ingiustificato immobilismo che comporterà drammatiche conseguenze nel prossimo periodo estivo; SITUAZIONE ORGANICI I ritmi di lavoro negli U.P. sono notevolmente aumentati a causa di un organico incoerente ed insufficiente anche a dare risposte qualitativamente accettabili alla clientela. L’apertura di nuovi Uffici Postali a doppio turno non è stata adeguatamente supportata da un processo di rafforzamento dell’assetto complessivo già in forte criticità;. FERIE Ai vari livelli aziendali vengano fissati gli obiettivi per lo smaltimento mensile delle ferie e che le modalità operative per il raggiungimento di tali obiettivi, adottate nella stragrande generalità dei casi, sarebbero di dubbia liceità ed avrebbero riflessi sui contenuti contrattuali e si concretizzano attraverso pressioni ed ingerenze sui Direttori degli Uffici Postali e direttamente sul personale, con particolare riferimento alla giornata del sabato negli UP a doppio turno dove a rotazione i lavoratori (sportellisti e SSC) sono costretti ad utilizzare ferie per evitare il soprannumero; PRESSIONI COMMERCIALI Vengono segnalate preoccupanti inasprimenti delle pressioni commerciali nei confronti dei responsabili d’ufficio e dei SSC. Alle già diffuse pressioni giornaliere via e-mail e/o telefoniche si aggiungono nuovi interventi minacciosi di trasferimenti nei casi di performance non soddisfacenti. FORMAZIONE Non viene riconosciuto lo straordinario ai lavoratori che partecipano ai corsi di formazione dopo aver effettuato la propria prestazione d’obbligo, con l’esclusione per chi preventivamente avanza tale richiesta determinando di fatti un processo discriminatorio gravissimo sulle condizioni per accedere alla formazione. CERTEZZA DELL’ORARIO DI LAVORO Perdura la drammatica condizione di superamento quotidiano dell’orario di lavoro negli Uffici Postali senza riconoscimento economico per il prolungamento dello stesso orario; GESTIONE DEL PERSONALE E MOBILITA’ Si rivendica una maggiore trasparenza e comprensione delle movimentazioni effettuate dalla graduatoria della mobilità e dei distacchi. La presente vale quale preavviso ai sensi della Legge 146/90 e successive modifiche. Foggia 8 giugno 2009 Firmato originale Segreterie: SLC-CGIL, SLP-CISL, UIL-POST, FAILP-CISAL, SAILP-CONFSAL, UGL-COM RSU (Firmato Originale) |
Non sono presenti documenti allegati. |