Governo: pari opportunità e parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 5 febbraio 2010 il Decreto Legislativo 25 gennaio 2010, n. 5, di attuazione della direttiva 2006/54/CE relativa al principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego. La norma entrerà in vigore il 20 febbraio 2010. Le principali novità della norma: · parità di condizioni per lo stesso lavoro o per lavoro al quale è attribuito un valore uguale. La parità riguarda le mansioni, il luogo di lavoro, la retribuzione, ecc. · pensione di vecchiaia le lavoratrici con i requisiti per la pensione di vecchiaia (60 anni) hanno il diritto di proseguire il lavoro fino ai 65 anni · adozioni internazionali il divieto di licenziamento scatta dalla comunicazione della proposta di adozione o dalla comunicazione dell'invito a recarsi all'estero per ricevere la proposta di abbinamento · contratti collettivi possibilità che questi prevedano specifiche misure per contrastare le discriminazioni sessuali · pensioni complementari vietata qualunque forma di discriminazione · carriera professionale vietata qualunque forma di discriminazione tra sessi per quanto attiene l'aggiornamento professionale e la carriera dei lavoratori · sanzioni amministrative aumento delle sanzioni da un minimo di 250 euro ad un massimo di 1.500 euro · provvedimenti la disparità di trattamento da parte del datore di lavoro può portare ad un'ammenda fino a 50mila euro e l'arresto fino a 6 mesi |
Documenti allegati: Il Decreto Legislativo [ PDF ] |