STAMPA LA NOTIZIA


Se la madre è casalinga, il padre può usufruire dei riposi per allattamento.

sabato 13 marzo 2010

 

Se la madre è casalinga, il padre può usufruire dei riposi per allattamento.

Pubblicato il modello di domanda che il padre dipendente deve presentare per fruire dei riposi in alternativa alla madre.

L’ Inps con messaggio del 9 marzo scorso, n. 6878 pubblica il modello per presentare la domanda per i riposi giornalieri del padre, si deve utilizzare il mod. COD. SR. 90, corredata della necessaria documentazione, deve essere presentata all’Inps ed al datore di lavoro entro l’anno di prescrizione, decorrente dal giorno successivo all’ultimo giorno di fruizione dell’assenza.

Ricordiamo che il Ministero del Lavoro, della Salute e Politiche Sociali ha riconosciuto il diritto del padre a fruire dei riposi giornalieri, ex art. 40 del T.U. 151/2001, nel caso di madre casalinga, senza eccezioni ed indipendentemente dalla sussistenza di comprovate situazioni che determinano l’oggettiva impossibilità della madre stessa di accudire il bambino. Il padre dipendente, in tali ipotesi ed alle condizioni indicate, può fruire dei riposi giornalieri, nei limiti di due ore o di un’ora al giorno a seconda dell’orario giornaliero di lavoro, entro il primo anno di vita del bambino o entro il primo anno dall’ingresso in famiglia del minore adottato o affidato.


Non sono presenti documenti allegati.



Documenti allegati: