Avviso comune per la flessibilità family-friendly e conciliazione tempi vita-lavoro SIGLATA Previste detassazione e finanziamenti per le nuove modulazioni di orario
L'avviso comune siglato il 7 marzo al ministero del Lavoro avvia il percorso tecnico per introdurre, in tutti i livelli di contrattazione, forme di flessibilità family-friendly e di conciliazione dei tempi di vita e dei tempi di lavoro, con orari rimodulati, lavoro a tempo parziale, forme di telelavoro, congedi parentali rimodulati e una gestione oculata dei permessi.
Il ministro Maurizio Sacconi afferma che si tratta di «un passo avanti importante delle nostre relazioni industriali che tenteranno, soprattutto attraverso una nuova modulazione degli orari di lavoro, di conciliare al massimo i tempi di lavoro con quelli di famiglia».
Le nuove modulazioni di orario e dei tempi di lavoro potranno contare sulle misure di detassazione del salario di produttività nonchè dei regimi di decontribuzione sulle somme stanziate dai datori a seguito di intese territoriali o aziendali. Mentre come forma di finanziamento diretto delle pratiche di conciliazione che verranno sperimentate, scatterà il finanziamento garantito dall'articolo 9 della legge 53/2000.
Tra gli accordi che saranno
incentivati ci sono: |
Non sono presenti documenti allegati. |