STAMPA LA NOTIZIA


ACCORDO MERCATO PRIVATI DEL 12.12.2012

domenica 16 dicembre 2012

 


ACCORDO MERCATO PRIVATI DEL 12.12.2012



In questi giorni, dopo un serrato confronto, è stato siglato il verbale di accordo fra l’Azienda Poste e le OO.SS. Nazionali sui temi di Mercato Privati.

L’accordo contiene importanti risposte sulle problematiche della Divisione Mercato privati oggetto negli scorsi mesi di forti rivendicazioni sindacali e ricondotte al tavolo del negoziato con l’intesa del 27 settembre u.s.

In particolare viene definito un nuovo modello di Classificazione degli Uffici Postali che, attraverso un
confronto nazionale e territoriale sulla implementazione, governa nel tempo le ricadute, limita le discrezionalità aziendali, tutela complessivamente i livelli professionali e accompagna le eventuali riallocazioni. Per migliorare la micro organizzazione degli uffici Postali Centrali Complessi vengono incrementate le figure di coordinamento e specialista UP e ampliati gli uffici con due specialisti.

Vengono uniformati gli orari di apertura degli uffici Postali in tutto il territorio Nazionale, a decorrere dal mese di Febbraio 2013, con apertura al pubblico alle ore 8.20 e mantenimento dell’attuale orario di chiusura nei doppi turni alle 19.40, ponendo una maggiore attenzione alle esigenze di lavoro ed ai tempi di vita.

Sostanziali le novità sulla gestione dei blocchi SDP, fino ad oggi regolamentati unilateralmente dall’Azienda e che invece l’accordo modifica sia rispetto ai tempi di presenza degli operatori e dei Dup che nelle modalità di riconoscimento della prestazione
resa.

Vengono condivise dall’azienda, per la prima volta, modalità di gestione e di rimozione di ogni azione impropria di pressione commerciale attraverso nuovi percorsi di impostazione della proposizioni commerciali e sanciti momenti di confronto e analisi preventiva più stringenti sul tema delle incentivazioni commerciali al fine di definirne
logiche e caratteristiche

L’accordo individua per i lavoratori TSC nuove soluzioni negoziate per soddisfare specifiche esigenze
degli addetti introducendo la flessibilità oraria cancellata dall’azienda; ristabilisce chiarezza sulle linee guida dei DUP monoperatore in termini di crescita e valorizzazione del ruolo; rende piu’ chiari ed esigibili compiti, responsabilità e funzionamento del Conto Ore e delle pause Videoterminalisti.

Per il segmento Imprese viene condivisa dall’Azienda l’esigenza di una complessiva riorganizzazione del
settore attraverso uno specifico confronto di merito sul nuovo progetto entro il prossimo mese di marzo. Inoltre viene introdotta una nuova figura per il
presidio portafoglio RUPI e rafforzati i responsabili venditori.

Abbiamo ancora riaffermato il ruolo centrale della Formazione e delle modalità di fruizione della stessa
all’interno dell’orario di lavoro.

Infine è stato demandato al tavolo politico il tema relativo agli organici MP che dovrà essere affrontato
contestualmente alla fase finale della riorganizzazione di Servizi Postali.

Pubblichiamo il testo dell’accordo ed i relativi allegati




Verbale Accordo MP_12 dicembre 2012


Allegato 1_Orari UP


Allegato 2_Flessibilità oraria TSC


Allegato 3_Procedura in caso di disservizio SDP


Allegato 4_Classificazione UP


Allegato 5_elenco UP con cluster


Allegato 6_Segmento imprese


Allegato 7_Micro organizzazione UP complessi


Allegato 7 bis_Elenco UP Centrali Complessi_new_dic 2012



Documenti allegati:
l'Accordo del 12 Dicembre 2012