HOME | NEWS | CONTATTI

Site News






Leggi la Notizia
Visualizza tutte le News
SMONETIZZAZIONE FESTIVITÀ 2025 - lunedì 9 dicembre 2024
SMONETIZZAZIONE FESTIVITA 2025

A partire dal l gennaio 2025, entreranno ¡n vigore nuove modalità per la fruizione della smonetizzazione delle festività nazionali e/o locali (Santo Patrono), in conformità con il Contratto Collettivo Nazionale vigente.

SMONETIZZAZIONE OBBLIGATORIA

. La prima festività nazionale o locale (Santo Patrono) che cade di domenica o coincide con il giorno di riposo settimanale sarà smonetizzata automaticamente.

. In sostituzione del trattamento economico previsto dall’art. 37, comma V dei CCNL, ti sarà riconosciuto un giorno di permesso retribuito.

. Inoltre, riceverai un permesso “bonus” di 2 ore.

A partire dal 9 dicembre 2024, potrai verificare i permessi giornalieri e le ore bonus sull’applicativo Pianificazione presenze e assenze (PosteperTe — Servizi per la Persona — Amministrazione — Pianificazione presenze e assenze).

Potrai già pianificare l’assenza da utilizzare a partire dal 10 gennaio 2025.

SMONETIZZAZIONE VOLONTARIA

. Potrai optare, su base volontaria, per smonetizzare festività successive alla prima.

. Inoltre, riceverai un permesso aggiuntivo “bonus” di I ora per ciascuna festività smonetizzata volontariamente.

. Se la festività coincide anche con il Santo Patrono, riceverai un’ulteriore ora aggiuntiva.

Puoi manifestare la tua volontà tramite l’applicativo Self Service Richieste Amministrative (Poste perTe - Servizi per la Persona — Amministrazione — Self Service Richieste Amministrative — DIPENDENTI) a partire dal 9 dicembre 2024.

Le richieste devono essere presentate entro la fine del mese in cui cade la festività, eccetto per dicembre, dove la scadenza è il 30 novembre.

Cosa sapere prima di fruire dei permessi?

. I permessi (sia giornaiieri che orari) devono essere fruiti entro iI 31 dicembre dell’anno in cui ricade la festività.

. I permessi devono essere fruiti a giornata intera e con un preavviso di almeno 15 giorni.

. I permessi non sono monetizzabili: se non utilizzati entro il termine previsto, non daranno alcun compenso alternativo.