HOME | NEWS | CONTATTI

Site News






Leggi la Notizia
Visualizza tutte le News
NOVITA' CONGEDO PARENTALE 2O25 - venerdì 18 aprile 2025
NOVITA' CONGEDO PARENTALE 2O25

Con la Legge di Bilancio 2025, è stato aumentato l’importo dell’indennità INPS all’80% della retribuzione per i primi mesi di congedo parentale, al ricorrere di specifici requisiti.

INDENNITÀ INPS MAGGIORATA (80%)

Per congedi fruiti entro i 6 anni dei figlio, spetta:

. 1 mese aIl’80% per figli nati nel 2023
. 2 mesi aII’80% per figli nati nel 2024
. 3 mesi aII’80% per figli nati nel 2025

Attenzione: La maggiorazione va richiesta selezionando “SI” (Dichiaro di voler richiedere l’indennizzo con aliquota maggiorata) nella domanda INPS. Se si seleziona “NO” (Dichiaro di non voler richiedere l’indennizzo con aliquota maggiorata), non verrà erogata anche se spettante.

INDENNITÀ ORDINARIA (30%) - LEGGE

Entro i 12 anni dei figlio:

. 3 mesi per ciascun genitore (non trasferibili)
. 3 mesi complessivi alternativi tra i genitori
. Ulteriori mesi al 30% solo se il reddito è basso

Totale massimo INPS: 9 mesi.

TRATTAMENTO ECONOMICO - CCNL POSTE (art. 43)
Per i congedi fruiti entro i 6 anni del figlio, il CCNL prevede:

. 80% per 2 mesi successivi a quelli INPS oppure i primi 2 mesi fruiti, se non spetta o non si richiede la maggiorazione INPS
. 30% per ulteriori 2 mesi se non è previsto alcun indennizzo di legge.

Il trattamento contrattuale è automatico e non richiede richiesta.