HOME | NEWS | CONTATTI

Site News






Leggi la Notizia
Visualizza tutte le News
COMMESSA PAGINE GIALLE - giovedì 25 marzo 2010
COMMESSA PAGINE GIALLE
                                                                                                         

Si è svolto, in data 17 marzo, su esclusiva iniziativa di parte sindacale,  l’incontro  sulla consegna delle pagine gialle.

A seguito  di  sollecitazioni intese a ricevere informazioni sugli aspetti organizzativi connessi allo smaltimento della commessa, la linea tecnica  si è presentata al tavolo confermando asetticamente  l’organizzazione dell’anno 2009, con compenso   assolutamente inadeguato rispetto all’impegno profuso dalle lavoratrici e dai lavoratori  coinvolti.

Tale fase, concomitante  con il recapito  della stampa elettorale, causa  all’interno  di taluni contesti  produttivi enormi disagi, con il personale costretto a garantire  frequenti prestazioni  gratuite  di lavoro aggiuntivo e forme organizzative  interne    tipiche  di ambiti lavorativi da terzo mondo. A tal riguardo  ci asteniamo da ulteriori commenti.

Pertanto, nel corso del confronto relazionale del giorno 17, abbiamo rimarcato  tale precaria situazione e chiesto l’attribuzione di un contingente assunzionale precario dedicato o, in alternativa, un piano di erogazione di ore di compenso  straordinario, certo e trasparente , considerato, altresì, che tale situazione di eccezionalità  sta alimentando  all’interno di molti centri di distribuzione giacenze di posta ordinaria e pregiata che comunque dovranno essere smaltite  entro tempi brevissimi.

A fronte di tale proposta, l’azienda, ad oggi,  non ha fornito alcun tipo di riscontro.

Scriventi OO.SS., pur compenetrandosi  nelle compatibilità di bilancio  della Divisione Corrispondenza, di certo poco rosee, non possono tollerare  comportamenti   improntati  a supponenza e superficialità mostrati dalla linea  in questa circostanza, ma anche in altre del passato.

A fronte delle ansie  e trepidazioni   dell’intero Movimento Sindacale  sul destino di un settore, quello del recapito, pesantemente condizionato  da una grave crisi strutturale e congiunturale, il Management di riferimento  non dimostra eguale tensione ed apprensione, neppure si intravedono scatti di orgoglio mirati al tentativo  di invertire un trend  che sempre più preoccupa il Sindacato, ma che ancor più dovrebbe preoccupare i livelli dirigenziali apicali, territoriali e centrali.

Pertanto, nell’impossibilità di impiantare  uno stato vertenziale regionale, stante  il concomitante  confronto centrale a tutto campo, Scriventi esortano  la Dirigenza locale a mostrare le opportune sensibilita’ nei confronti delle parti sociali, al fine  di porre in essere  le condizioni  per l’avvento  di un sano e proficuo  impianto  di relazioni sindacali, prodromico  a traslare  sul territorio  gli esiti  e i contenuti  delle probabili, prossime intese nazionali.

Caso contrario, riteniamo che poca strada  potrà essere percorsa in questa regione sul piano del riordino  e del cambiamento, quello vero, autentico, sostanziale.     


Non sono presenti documenti allegati.