COMUNICATO UNITARIO SOLIDARIETA’ ALLA POPOLAZIONE ED AI LAVORATORI COINVOLTI DAL TERREMOTO
Siglato nella giornata di ieri un verbale con l’Azienda per specifiche iniziative di impegno sociale e sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori di Poste Italiane.
Tutte le OO.SS. di categoria e l’Azienda hanno sottoscritto un verbale d’intesa che rappresenta una prima parziale risposta ai pesanti disagi che i lavoratori e la popolazione dell’Abruzzo stanno affrontando a seguito della grave calamità che li ha colpiti. Si è infatti convenuto unitariamente sulla urgente necessità di effettuare un apposito incontro dell’Osservatorio sulla Responsabilità Sociale d’Impresa finalizzato alla definizione di iniziative dedicate, tra le quali:
- la devoluzione volontaria di un’ora di salario a favore delle popolazioni delle zone terremotate - il supporto e la valorizzazione delle attività di volontariato e comunque di sostegno e solidarietà da parte dei dipendenti
Inoltre, è stata sottoscritta da tutte le OO.SS. e dall’Azienda, una specifica intesa che consente a tutti lavoratori che ne facciano richiesta (entro il 30 giugno 2009) residenti/domiciliati nelle zone colpite dal sisma, di ottenere, oltre alle previsioni di legge, l’anticipazione del TFR nella quota massima del 90% . Nell’esprimere un grande cordoglio per le vittime del terremoto, le OO.SS. di categoria tutte, hanno ribadito la loro piena disponibilità ad assumere ogni iniziativa di aiuto e di sostegno solidale volta a ridurre disagi e sofferenze delle persone coinvolte da questa grave tragedia.
Allegati i verbali sottoscritti.
Roma, 8 aprile 2009
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLPCISL SLCCGIL UILPOST FAILPCISAL SAILPCONFSAL UGLCOM |
Documenti allegati: Comunicato e Verbali sottoscritti [ PDF ] |