Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
Leggi la Notizia
Visualizza tutte le News
EDITORIALE - venerdì 5 ottobre 2007

 

LA MERITOCRAZIA: TOCCASANA O VELENO

 

         Quando un sistema si interroga sulle ragioni della propria crisi, quando si cerca di progettare un futuro migliore a misura d’uomo, quando si cerca un criterio giusto per ricompensare le altrui azioni, da più parti, non so quanto ipocritamente, viene evocata quella doverosa parola che così tanto riscalda gli animi assetati di giustizia sociale: la meritocrazia. Letteralmente, “potere al merito”.
         Quindi, scendendo ancor di più nel significato spicciolo, io valgo, io agisco, io opero bene nell’ambito delle mie prerogative e mansioni, per cui, quando si prospetteranno delle fattibili possibilità di crescita in futuro, il mio lavoro, il mio sforzo positivo, in quanto meritevole, sarà, in una visione meritocratica, appunto, giustamente esaltato e valorizzato, e quindi dotato di un riconoscimento oggettivo che colloca il proprio processo di avanzamento dalla pura opinabilità alla mera realizzazione.
         E fin qui sfido chiunque sia dotato di un civil senso del pudore ad alzarsi in piedi e dissentire.
         Purtroppo, però, fin dai tempi di Icaro, il genere umano cominciò a sperimentare (spesso a suo discapito) la fredda e cruda differenza tra teorica e pratica.  Infatti, condizione necessaria e sufficiente affinché tutto quanto già detto prima possa realizzarsi è che il proprio “responsabile” o “superiore”sia una persona equilibrata, ben conscia dei propri mezzi nonché capace di valutare serenamente i collaboratori del team che “supervisiona”.
         Ma dovendo, noi mortali, fare i conti con una situazione leggerissimamente diversa, il tutto si traduce in una poltiglia.
         Cosa vuol dire allora da noi meritocrazia ? E' semplice rispondono: “vuol dire creare un sistema che premi chi vale, instaurando un circolo virtuoso di emulazione tra pari.”Pertanto, la meritocrazia dovrebbe essere come il salto con l'asta, dove tutti si allenano e concorrono per saltare sempre più in alto ed alla fine vince chi effettivamente salta più in alto di tutti.

che ridicolizza, sottoponendo a pubblico “ludibrio”, chi chiede che l'asticella venga posta ad altezze più elevate e che -horribili dictu- spesso impone agli atleti di gettare il peso anziché saltare in alto.
         Allora qualcuno ci domanda se la meritocrazia rappresenta una toccasana o un veleno..
Se questa è la realtà, cari lavoratori applicare la meritocrazia è un precetto teoricamente vero, moralmente indiscutibile ma realisticamente dubbio. Applicare seriamente ed estesamente criteri meritocratici fa insorgere il dubbio che la meritocrazia serva soprattutto a zittire.

 

                                                                          Antonio Lepore

 

Documenti allegati:
 

Documenti allegati:

 Il Territorio





 

Powered by: www.studiocataldi.it
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli
web counter