Poste Bimbi: aprono gli asili nido di Poste Italiane- domenica 7 ottobre 2007
Poste Bimbi: aprono gli asili nido di Poste Italiane
In tema di
Responsabilità Sociale di Impresa, l’Azienda propone alcune iniziative che vanno
incontro alle esigenze dei lavoratori. Prevista l’apertura di appositi asili
nido per i dipendenti di Poste Italiane. Si discute assieme per migliorare la
qualità del lavoro.
Poste Italiane e Organizzazioni sindacali hanno
sottoscritto per la prima volta un Protocollo riguardante la Responsabilità
Sociale di Impresa (RSI), un tema molto sentito e di grande attualità. In un
incontro svoltosi nel mese di settembre l’Azienda ha infatti presentato una
serie di iniziative concrete che intende avviare in materia (PosteperTe,
orientamento scolastico, borse di studio, progetto università, assistenza
medica, prevenzione ed educazione sanitaria). Tra queste anche la realizzazione
e l’apertura di dieci asili nido dislocati nelle principali città italiane
(Roma, Bologna, Firenze, Milano, Mestre, Torino, Bari, Napoli e Palermo). Il
primo “Poste Bimbi” sorgerà a Roma e avrà sede a Viale Europa 190. Come Slp
abbiamo giudicato positivamente il progetto chiedendo all’Azienda se possibile
di adeguare la retta dell’asilo al reddito familiare. Rimangono però sul tappeto
ancora alcune fondamentali questioni irrisolte che riguardano la qualità degli
ambienti di lavoro, lo sviluppo della professionalità all’interno dell’Azienda,
la conciliazione degli orari lavorativi con la vita personale dei dipendenti,
una maggiore flessibilità individuale nell’ambito del telelavoro. Per questo
abbiamo invitato Poste Italiane ad attivare fin da subito il confronto su questi
aspetti attraverso i lavori di un’apposita commissione paritetica, sperando di
poter arrivare ben presto ad una soluzione positiva per entrambe le parti.
Documenti allegati:
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.