Care colleghe, “ogni anno in occasione dell’8 Marzo SLP Cisl è felice di porgere i suoi più affettuosi auguri alle colleghe che lavorano in questa grande e complessa azienda in cui oltre il 50% degli applicati è donna. Nel corso dell’anno sono state varate nuove norme in materia di conciliazione e Pari Opportunità proseguendo passo dopo passo nel cammino di parità e conciliazione sui luoghi di lavoro per chi , uomo o donna, esercita quell’importante compito sociale che è la cura familiare. Come nostra consuetudine ,approfittiamo di questa ricorrenza e di questa edizione speciale per inviarvi un riepilogo dei fatti più salienti accaduti in questo anno difficile per il Paese e doloroso per le donne. Il 2012 è stato un anno tragico : oltre cento donne sono state uccise solo in Italia nel 2012, tuttora quotidianamente la cronache ci informa di donne vittime di violenza, dobbiamo riflettere subito su quello che dobbiamo fare per affermare una cultura diversa da quella della violenza, una cultura che garantisca i soggetti più deboli. Non ci piacciono le tutele imposte dalla legge, le quote e le forzature, e non ci rassegniamo al considerare questi strumenti come gli unici capaci di garantire la rappresentanza di genere, ma dobbiamo prendere atto che il rapporto 2012 del Global Gender Gap Report descrive le donne italiane in questo modo: poco occupate e quando lo sono le troviamo spesso nelle posizioni più basse, a tempo parziale e con salari inferiori rispetto agli uomini. Una fotografia dalle tinte grigie, e che registra come l’Italia, rispetto all’ anno prima, abbia perso ben sei posizioni nella graduatoria sulle disuguaglianze di genere, piazzandosi all'ottantesimo posto, tra il Perù e l’Ungheria, tra i 135 Paesi presi in esame.
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.