Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
COMMISSIONE PARITETICA PER LA CLASSIFICAZIONE DEL - sabato 25 maggio 2013

Si è tenuto come previsto l'incontro della commissione
paritetica per la classificazione del personale.


In apertura di riunione abbiamo condiviso con l’Azienda le
date relative ai prossimi incontri, anche al fine di dare sistematicità alle
riunioni della commissione, che saranno i prossimi 3 e 17 giugno.


Durante l’incontro abbiamo affrontato i seguenti temi:


ELI/SIN/UNEP


Su questi settori l’Azienda ci ha informato che la
competente divisione sta ancora lavorando sul possibile assetto dei centri e ci
ha chiesto di poter rinviare la discussione degli argomenti alle prossime
riunioni in maniera da poter definire la materia.


ACCETTAZIONE GRANDI CLIENTI


A seguito delle nostre osservazioni e richieste di
chiarimento formulate nel corso della riunione precedente, l’Azienda ci ha
illustrato una serie di slides che evidenziano la situazione dei diversi centri
di accettazione suddividendoli tra centri SAP/LES e non.


Dall’esame della documentazione presentata è parsa evidente
la sperequazione delle figure operanti a parità di struttura organizzativa.


In alcune realtà abbiamo evidenziato l’assenza di livelli
“C” fondamentali per le operazioni di sportello.


L’Azienda ha parzialmente ammesso che in alcune realtà è
fortemente in ritardo nell’allineare il personale alle strutture organizzative
previste e si è impegnata a rimediare con urgenza, inoltre, su nostra richiesta,
si è impegnata per la prossima riunione a realizzare un ulteriore
approfondimento che illustri, per ogni singola realtà, la coerenza tra la
struttura organizzativa (sportelli, bilance, ecc.) ed il personale applicato.


SP – EVOLUZIONE FUNZIONE IMPIANTI CMP


L’Azienda ci ha illustrato la possibile evoluzione della 
funzione impianti presso i CMP, con lo scopo di presidiare meglio le attività
degli impianti, coordinare le attività ed essere più tempestivi ed efficaci su
alcuni interventi di primo livello.


La soluzione proposta prevede lo spostamento della figura
di gestore informatico territoriale dalle dipendenze dell’ALT alle dipendenze
della funzione impianti del CMP, una nuova definizione delle attività
dell’operatore controllo prestazione impianti (OCP) e la definizione del ruolo
di specialista tecnico impianti.


Come OOSS abbiamo evidenziato all’azienda la necessità di
approfondire la soluzione propostaci anche attraverso il confronto con il
territorio ed abbiamo rinviato ai prossimi incontri la discussione di merito
sulla proposta.


Vi preghiamo pertanto di segnalarci le vostre osservazioni
in merito.


MP – NUOVA FIGURA GESTIONE OPERATIVA DI FILIALE –
SPECIALISTA FUNZIONAMENTO UP


L’azienda ci ha illustrato una propria proposta 
finalizzata a creare, nell’ambito di gestione operativa di Filiale, un nuova
figura professionale di livello B denominata Specialista di funzionamento UP.


La nuova figura (n.124 risorse fte) avrebbe il compito di
garantire e verificare l’adeguatezza negli Uffici Postali di tutte le attività
legate alla promozione pubblicitaria, all’approvvigionamento del materiale
pubblicitario, al funzionamento degli apparati dell’ufficio (gestore code, aree
self, ecc.), alla tenuta degli archivi, ecc.


L’Azienda ci ha anche illustrato i diversi dimensionamenti
previsti per ogni singola filiale precisando che l’allocazione delle risorse
dipende direttamente dal numero di uffici che le diverse filiali devono gestire
e pertanto in alcune (n.13) la figura non è prevista mentre in altre (n.12) ne
sono previste n.2.


Pur accogliendo favorevolmente la creazione di nuove figure
professionali incrementali abbiamo chiesto all’azienda di poter affrontare il
tema dell’introduzione della nuova figura al tavolo politico in considerazione
delle evidenti implicazioni con l’organico di MP (discussione ancora aperta) in
quanto l’azienda non ha chiarito come reclutare le nuove figure e/o con la
riclassificazione degli uffici (figure di livello B perdenti posto) che ha
caratteristiche e vincoli precisi determinati dall’accordo del 12/12/2012.


OPERATORE GESTIONE UP – MOVIMENTO FONDI


Abbiamo ribadito all’azienda le nostre considerazioni
sull’evoluzione del ruolo dei lavoratori applicati al movimento fondi delle
Filiali. In particolare abbiamo evidenziato le scelte e le responsabilità a cui
sono soggetti in completa autonomia decisionale e la loro responsabilità nel
raggiungimento di obiettivi di KPI che evidenziano la necessità di un
inquadramento in livello B in luogo dell’attuale C.


L’azienda nel richiederci ulteriore tempo per approfondire
le nostre osservazioni e valutazioni sulla figura in questione ha evidenziato
che a proprio giudizio la complessità e il contenuto professionale della stessa
non sono state oggetto di particolari evoluzioni.


Come parte sindacale abbiamo contestato tale affermazione
chiedendo all’azienda di approfondire l’argomento presentandoci un dettagliato
riscontro su tutte le attività che coinvolgono i colleghi applicati al movimento
fondi.


CONTROLLO INTERNO


L’azienda ci ha illustrato una mappatura dell’attività di
controllo interno sia a livello centrale che territoriale.


Da una prima analisi dei dati illustratici dall’azienda
abbiamo notato ed evidenziato una sperequazione tra le diverse risorse applicate
nelle diverse aree territoriali.


Infatti, a ns. giudizio, a parità di dimensione
organizzativa non si comprendono le evidenti sperequazioni sui livelli
professionali degli addetti.


Anche su questo argomento l’azienda si è impegnata ad
approfondire ed a fornire ulteriori dati nel corso dei prossimi incontri.


Vi terremo informati ed aggiornati sull’andamento degli
incontri e vi chiediamo di farci giungere le vostre osservazioni sugli argomenti
affrontati.


 


questi gli allegati:


approfondimento controllo interno


Commissione Inquadramento 20_5_2013


mappatura organico accettazione grandi clienti


operatore gestione up


sp funzione impianti CMP


specialista funzionamento UP




Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità
riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME

Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Risanamento TIM
Poste: Roscigno (SLp Cisl) a DeL Fante: Risanamento Tim
non può essere pagato dai Lavoratori postali. “Rendere efficienti Tim e Poste non può essere pagato scaricando i costi di questa operazione sui lavoratori”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Richiesta incontro
Richiesta urgente incontro per discutere il tema delle crescenti pressioni commerciali, il controllo a distanza esercitato da Gestione Operativa e la mancata concessione delle ferie. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Verbale di Incontro - 17 luglio 2025
i seguito il verbale e il Comunicato Unitario di SLP-CISL, Confsal.Com, Failp-Cisal, Fnc-Ugl.Com sull’incontro odierno in merito alle criticità territoriali delle articolazioni di Controllo Interno, Fraud Management, Tutela Aziendale e Immobiliare [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli