Nel corso della riunione in oggetto l’Azienda ci ha illustrato i contenuti della nuova gara Equitalia. Le novità rispetto alle modalità precedenti riguardano: • la preventiva visura che, nel 95% dei casi, dovrebbe essere svolta preventivamente da Equitalia, • la creazione di un sistema di monitoraggio operativo che dovrebbe servire ad evitare le fasi di lavorazione dovute ad anomalie di processo, • l’utilizzo di un call center e la creazione di uno sportello cortesia nei comuni oltre 50.000 abitanti: il call center servirà per la richiesta di un secondo tentativo di notifica, lo sportello cortesia dove recarsi a ritirare l’atto. La gara determina la necessità di un certo numero di FTE che rappresenterà un ulteriore bacino nel processo di riallocazione delle risorse conseguente al processo di riorganizzazione in corso.L’incremento del fabbisogno stimato è così suddiviso: • 35 fte nei cinque punti di ricondizionamento; • 214 fte dovuti all’incremento di messi dedicati; • 55 fte nei nuovi centri dedicati alla dematerializzazione degli atti. Pertanto un totale di 304 FTE.
Ovviamente la presentazione attuale è frutto di una stima, solo dopo la sottoscrizione dei relativi contratti si avrà un quadro chiaro del processo ed in quella fase l’Azienda si è impegnata ad una illustrazione più esaustiva.
Abbiamo ricordato all’Azienda che comunque l’accordo di riorganizzazione di SP prevede un più ampio confronto sui messi per determinare una condivisione complessiva delle modalità operative e della stima e valutazione dei carichi di lavoro.
Abbiamo poi posto la questione di un nuovo confronto sull’attuale sistema di consegna e di incentivazione di pagine bianche e pagine gialle, atteso che da tempo vengono dai territori evidenziate varie criticità sia sulle modalità di espletamento del servizio sia sul livello di incentivazione proposto, tanto da non consentire, nella stragrande maggioranza dei casi, la sottoscrizione di accordi regionali.
Uguale richiesta abbiamo fatto per quello che riguarda gli invii senza indirizzo.
L’Azienda si è riservata una riflessione al suo interno prima di una successiva convocazione sull’argomento.
In allegato le slides illustrateci sulla Gara Equitalia.
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.