Evoluzione del Commerciale Imprese- domenica 9 giugno 2013
Si è tenuto il, 5 giugno, un incontro di prosecuzione sui temi di Mercato Privati. In particolare abbiamo affrontato l’argomento: Evoluzione del commerciale imprese: classificazione degli uffici poste impresa e riassetto struttura AT.
L’Azienda ci ha illustrato una ulteriore evoluzione della classificazione degli uffici postali impresa che prevede la qualificazione di A1 per n. 83 uffici su 263 in luogo dei 66 previsti precedentemente.
Inoltre ci ha illustrato gli effetti degli impatti sulla nuova classificazione per quanto riguarda i responsabili che si troverebbero in una posizione non coerente.
Su questo argomento abbiamo evidenziato che ancora la proposta ci pare insufficiente in quanto la qualità e la quantità di servizi offerti dagli UPI merita un maggiore apprezzamento delle tipologie di A1; inoltre abbiamo chiesto garanzie sulla piena e coerente ricollocazione delle figure fuori posizione. L’Azienda ci ha anche illustrato il nuovo modello organizzativo del settore imprese in AT spiegandoci i razionali delle scelte effettuate e le conseguenze dell’ OdS con il quale il settore post vendita è transitato dall’area territoriale a sevizi al cliente.
L’Azienda ci ha illustrato la necessità di semplificare l’organizzazione di AT a causa dei mutati cambiamenti dell’ultimo biennio facendo evolvere il modello verso la direzione dei canali di vendita e la specializzazione per fasi di processo.
Nello specifico il dimensionamento delle aree territoriali passerebbe dagli attuali 616 applicati (al netto dei 114 applicati a post vendita) a 657 previsti dalla nuova organizzazione.
Inoltre ci ha rappresentato che allo stato attuale il passaggio degli addetti al post vendita non comporta un cambio di attività e di luogo di lavoro ma unicamente un cambio di dipendenza gerarchica e funzionale.
Su questo aspetto vista anche la complessità della riorganizzazione proposta abbiamo chiesto di approfondire il materiale presentatoci e di aggiornare la riunione già calendarizzata per il giorno 18/6 p.v.
L’Azienda ci ha infine informato che è in fase di attivazione sul territorio (aree urbane) la procedura di dotazione, alle figure addette alla vendita del settore impresa, di un abbonamento al servizio di trasporto pubblico.
Nel terminare l’incontro abbiamo ribadito all’azienda che la riorganizzazione del settore non può prescindere da una approfondita analisi sulle dotazioni strumentali del segmento, su un efficace riordino dei portafogli e su un chiarimento sul ruolo dei RUPI (compiti, budget assegnati, portafogli, ecc.).
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.