Evoluzione Sportello Filatelia- mercoledì 6 novembre 2013
L’Azienda ci ha illustrato il progetto di evoluzione che riguarda gli sportelli filatelici degli UU.PP.
In particolare ha evidenziato la necessità di ridistribuire l’offerta filatelica ampliando la diffusione degli sportelli abilitati all’offerta filatelica.
La riorganizzazione prevede che si passi dagli attuali 337 uffici a 488 uffici con offerta filatelica, passando dagli attuali 135 sportelli con operatore dedicato a 77 e completando l’offerta con 411 UP con sportello promiscuo CP con operatore formato
Abbiamo sottolineato e richiesto all’Azienda che il nuovo progetto non doveva avere ricadute negative sugli istituti contrattuali di riferimento (indennità di cassa), che le unità non più applicate in maniera dedicata fossero formate e professionalizzate per l’applicazione a tutti i servizi dell’U.P. e che fosse realizzata l’opportuna e adeguata formazione al personale coinvolto.
L’Azienda nell’accogliere tutte le osservazioni della parti ha predisposto un verbale di incontro che abbiamo sottoscritto.
Agenda CRM
L’azienda in premessa ci ha illustrato il funzionamento, gli scopi e gli obiettivi circa l’utilizzo dell’Agenda CRM spiegando che i dati relativi agli appuntamenti dei singoli specialisti sono a disposizione esclusivamente da parte del direttore dell’ U.P. mentre sia la Filale che l’A.T. possono accedere solamente a dati aggregati relativi al complessivo numero di appuntamenti.
Abbiamo energicamente evidenziato che rispetto a quanto illustratoci i comportamenti agiti sui territori dai diversi responsabili sono diversi e troppo spesso l’Agenda CRM viene utilizzata per compiere vere e proprie pressioni o addirittura contestazioni sull’operato dei diversi specialisti, questo in netto contrasto con le finalità illustrateci e con il recente protocollo sulle pressioni commerciali.
L’Azienda nel ribadire che l’unica finalità dell’agenda CRM è quella di realizzare una migliore e più attenta relazione commerciale con tutti i clienti ha sottolineato che eventuali altre partiche sono da considerarsi scorrette e si attiverà per sollecitare i territori ad un utilizzo corretto dello strumento.
Inoltre si è convenuto che tale strumento non costituisce un modo di controllo a distanza del lavoratore e pertanto non può essere utilizzato in tal senso per contestare gli addetti.
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.