LAVORATORI AGENZIE DI RECAPITO- sabato 18 gennaio 2014
Ieri si è svolto un incontro con l’Azienda in merito agli esiti dell’accordo sottoscritto il 10 dicembre u.s. relativo all’assunzione con contratto a TD dei dipendenti delle agenzie di recapito rimasti privi di occupazione ovvero destinatari di ammortizzatori sociali per effetto dei processi di internalizzazione.
Sono pervenute 229 domande (su un bacino potenziale di circa 600 lavoratori), di cui solo 149 coerenti con le previsioni dell’accordo.
Nella riunione di ieri sono state condivise questi ulteriori punti:
· Saranno recuperate le domande (in totale 10) inviate entro il 31.12 2013 ma pervenute oltre tale data; questi persone andranno in coda alla graduatoria generale che sarà dunque composta da 159 persone;
· Ai lavoratori che avessero con l’agenzia di recapito un contratto part time verrà offerta la possibilità di optare per un contratto full time, ovviamente riproporzionato alla percentuale di orario di cui al rapporto di lavoro con l’agenzia;
· Ai lavoratori in contratto di solidarietà verrà offerto un contratto di orario pari a quello precedente all’attivazione del contratto di solidarietà stesso;
· Ai lavoratori che prenderanno servizio verrà data la possibilità di chiedere un anticipo sulla retribuzione dopo 15 giorni di calendario di effettivo lavoro.
Nei prossimi giorni vi trasmetteremo, non appena ci giungerà da Poste, la graduatoria definitiva dei 159 lavoratori assumendi.
Con la riunione di ieri si è completato il percorso attivato con Poste per dare un concreto auto a questi lavoratori rimasti privi di occupazione.
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.