Detassazione salario di produttività- giovedì 8 maggio 2014
E’ stato finalmente pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 98 del 29/4/2014 il Dpcm che detta le modalità di attuazione per il 2014 delle misure per la detassazione del salario legato alla produttività, di cui alleghiamo il testo.
Si tratta di un atto dovuto da parte del Governo frutto delle forti pressioni che la nostra organizzazione ha messo in campo in questi mesi visto il forte ritardo nell’emanazione del decreto.
Il decreto sblocca le somme già previste dalla legge di stabilità 2013, pari a 400 milioni di euro ed è coerente con quanto previsto dal Dpcm dello scorso anno, che viene espressamente richiamato all’art. 1 co. 1, per cui l’applicazione dell’agevolazione fiscale sul salario legato alla produttività può avvenire anche per quest’anno con le regole già previste per il 2013.
Questo provvedimento rappresenta un importante volano per lo sviluppo in qualità e quantità della contrattazione di secondo livello soprattutto in questo momento in cui l’Italia sembra uscire dal tunnel della recessione ma stenta ad attivare quei percorsi di crescita e sviluppo che possono consentire di attenuare le tensioni sul fronte occupazionale.
La contrattazione di secondo livello è una delle chiavi fondamentali per dare competitività alle imprese attraverso recuperi di quote di produttività che possono garantire al nostro sistema economico di competere nei mercati, di valorizzare il lavoro e di aumentare i redditi dei lavoratori.
L’efficacia di questo intervento è anche confermata dall’analisi dei dati del nostro Osservatorio sulla contrattazione di secondo livello – OCSEL- (oltre 3.500 accordi censiti) che vede questa misura utilizzata nella grandissima maggioranza degli accordi.
Come previsto dal decreto il Governo, attraverso i Ministeri competenti, effettuerà entro giugno 2014 un monitoraggio sull’andamento dell’agevolazione e tal fine siamo pronti ad un confronto per rendere questa misura strutturale chiedendo anche un innalzamento delle risorse disponibili per i prossimi anni.
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.