Il giorno 23 febbraio 2007 presso il Ministero del Lavoro e della
Previdenza Sociale, è stato sottoscritto un importante accordo per l’attivazione
del Fondo di Solidarietà, su base volontaria.
L’intesa nasce in coerenza con quanto concordato in occasione dell’accordo del
15 settembre 2006 e risponde alle attese di molti lavoratori. Il personale che
maturerà i requisiti pensionistici di anzianità o vecchiaia nel periodo compreso
tra il 1° luglio e il 30 giugno 2012, potrà accedere alle prestazioni del fondo
limitatamente a 2000 unità e su base volontaria.
I principali contenuti dell’accordo sono i seguenti:
- Il lavoratore potrà formulare la domanda di accesso alle prestazioni
straordinarie del Fondo e di conseguenza la risoluzione del rapporto di lavoro,
entro il 30 giugno 2007;
- In presenza di eventuali modifiche legislative in ordine ai requisiti
necessari, si terranno appositi incontri tra le parti finalizzate alle
risoluzioni delle eventuali problematiche;
- Viene previsto l’assunzione in azienda, a partire dal prossimo mese di aprile
e entro la fine del 2007, di 2000 risorse Full – Time / Equivalent provenienti
dalla graduatoria di cui al punto 2) dell’accordo del 13 /1/ 2006;
- L’individuazione dei 2000 lavoratori che potranno avere accesso alle
prestazioni del Fondo avverrà attraverso un'unica graduatoria nazionale che
verrà stilata secondo i seguenti parametri;
a) Maggiore prossimità alla maturazione del diritto alla pensione
b) In caso di parità, si terrà conto dei maggiori carichi di famiglia
c) In caso di ulteriore parità, verrà riconosciuta priorità ai lavoratori
destinatari della L.104/92. Ai lavoratori interessati, l’Azienda riconoscerà un
importo “ una tantum” non inferiore a € 1.000 netti, a titolo di incentivo
all’esodo, previa rinuncia esplicita al preavviso ed alla relativa indennità
sostitutiva;
Le Segreterie Nazionali esprimono un giudizio positivo sull’accordo, in quanto
vengono coniugate le necessità di crescita dell’efficienza aziendale con la
possibilità della salvaguardia del reddito e dell’occupazione, attraverso forme
di esodo agevolato, accompagnamento alla pensione e sviluppo occupazionale,
condividono inoltre la necessità di potenziare i settori della Sportelleria e
della Logistica.
Roma,27 febbraio ’07
Links:
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.