Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 

LEGGI LE NEWS

Leggi la Notizia
Visualizza tutte le News
CONSIGLIO GENERALE SLP CISL - DOCUMENTO FINALE - martedì 21 ottobre 2014
Il Consiglio Generale SLP CISL, allargato alla partecipazione di tutti i Segretari Territoriali e dei Coordinatori Regionali Donne Giovani e Quadri, si è riunito a Perugia nei giorni 16 e 17 ottobre 2014 per discutere della situazione politico-sindacale ed organizzativa che la Federazione sta affrontando in questo momento.

La relazione introduttiva del Segretario Generale Mario Petitto, condivisa e fatta propria da tutto il Consiglio Generale, ed il ricco ed approfondito dibattito che si è sviluppato in due giorni di intenso lavoro hanno evidenziato la difficile situazione sociale, politica ed economica del nostro Paese.

In particolare colpisce la grave recessione economica che da alcuni anni attanaglia l’Italia e che, tra i vari conseguenti effetti negativi, determina una crisi occupazionale senza precedenti (oltre un milione di posti di lavoro persi che difficilmente saranno recuperati a breve) che colpisce in modo più rilevante le giovani generazioni.

Gli altri elementi che contraddistinguono e alimentano la crisi del nostro Paese sono una pressione fiscale eccessiva, una corruzione diffusa ed una burocrazia asfissiante, elementi che finiscono per scoraggiare gli investimenti produttivi ed ostacolano la ripresa dell’economia.

In questi anni di crisi, prima finanziaria oggi economica e sociale, la politica, continuando a ricercare il consenso attraverso una serie di scelte e di decisioni demagogiche, non ha saputo trovare le soluzioni adeguate a determinare una ripresa dei fattori dello sviluppo indispensabile per il rilancio dell’economia del Paese e dell’occupazione.

I limiti dell’azione politica di questi anni sono oggi aggravati da un atteggiamento sempre più autoreferenziale che negando il confronto con i corpi intermedi e le parti sociali, portatori di interessi diffusi, non riesce ad interpretare i reali bisogni del Paese.

Anche il sindacato, sottoposto a continui tentativi di marginalizzazione, ha comunque l’esigenza di rivisitare la propria azione attraverso un profondo cambiamento culturale ed organizzativo, per essere all’altezza delle nuove necessità, delle nuove sfide, dei nuovi bisogni di rappresentanza.

La scelta di pura contrapposizione di una parte del sindacato confederale risulta oggi inadeguata, in quanto favorisce da una parte lo sviluppo nell’opinione pubblica e negli interlocutori dell’immagine di un soggetto arroccato su posizioni conservatrici e dall’altra il rifiuto del confronto da parte del Governo.

Per quanto riguarda la situazione di Poste Italiane il Consiglio Generale ha evidenziato l’immobilismo aziendale di questi ultimi mesi sul versante delle iniziative necessarie per il rilancio dei servizi postali ed il complessivo peggioramento della qualità e dell’efficacia degli stessi, nonché una più difficile condizione lavorativa dei colleghi in tutti i settori dell’Azienda.

In particolare dal dibattito nel Consiglio Generale sono emerse inadempienze aziendali in materia di politiche per la sicurezza, di pressioni commerciali improprie, di rispetto dell’orario di lavoro, di mancata copertura degli organici e di fluidità dei processi di mobilità nazionale; anche l’inasprimento delle azioni disciplinari è stato fortemente criticato nel corso del dibattito.

Il dato della “semestrale” comunicato di recente conferma, con grande preoccupazione da parte di SLP, che il trend economico dell’Azienda è sostanzialmente meno performante rispetto agli anni precedenti e che gli aspetti positivi riguardano solo l’andamento dei servizi assicurativi, mentre quelli del core business tradizionale registrano un ulteriore flessione.

Rispetto a tale situazione il Consiglio Generale ha condiviso la proposta del Segretario Generale circa la necessità di una forte ripresa dell’azione sindacale a tutti i livelli ritenendo, ormai, che il tempo trascorso sia stato sufficiente al nuovo Management per conoscere in profondità la complessità della nostra Azienda .

Il Consiglio Generale ha inoltre analizzato l’attuale situazione della nostra Azienda rispetto alle anticipazioni sui contenuti del Piano Industriale 2015/2019 e rispetto alla parziale privatizzazione del suo capitale.

Sul Piano Industriale il Consiglio Generale ha evidenziato con preoccupazione il ritardo nella sua presentazione e le ricadute negative annunciate dall’A.D. Caio nel corso della sua recente audizione parlamentare ove ha affermato che “il tema degli esuberi è sul tavolo”.

Rispetto a tale situazione SLP CISL, in attesa della presentazione del Piano alle Parti Sociali che da indiscrezioni aziendali conterrà 15/20.000 esuberi, offre una disponibilità al confronto di merito responsabile e propositiva, ma solo a fronte di una corrispondente disponibilità aziendale a riconoscere il ruolo e le prerogative del sindacato in generale e di SLP in particolare in quanto sindacato più rappresentativo.

Qualora ciò non avvenisse la nostra Azienda sarebbe inesorabilmente attraversata da un periodo di forti tensioni sociali, conseguenti alle ricadute occupazionali annunciate.

Detta condizione finirebbe per nuocere anche al processo di parziale privatizzazione dell’Azienda previsto per il prossimo anno.

Rispetto a detto processo SLP rileva che esso si sta sviluppando su basi diverse dall’originaria impostazione governativa, che prevedeva la partecipazione dei lavoratori non solo al capitale ma anche al nuovo modello di governance aziendale; SLP CISL a tal proposito riafferma la necessità di recuperare i contenuti dell’originario progetto, che favorivano maggiormente la partecipazione dei lavoratori. In mancanza di ciò la parziale privatizzazione del capitale di Poste rappresenterebbe una mera operazione di cassa finalizzata unicamente al contenimento del debito pubblico.

Il Consiglio Generale SLP ha accolto calorosamente la partecipazione ai suoi lavori di Annamaria Furlan nuovo Segretario Generale della CISL la quale, nel corso del suo intervento, ha svolto una puntuale disamina dell’attuale situazione politica, sindacale, economica e sociale del Paese, dei contenuti della Legge di stabilità e nonché dei rapporti con il Governo, illustrando la posizione della Confederazione.

Sul piano organizzativo interno il Segretario Generale della CISL ha evidenziato che il nuovo modello da adottare dovrà essere coerente con la necessità di rafforzare la presenza sindacale sui luoghi di lavoro e la contrattazione di secondo livello.

Il Consiglio Generale ha infine espresso solidarietà alle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali di questi giorni ed alla famiglia della collega portalettere marchigiana deceduta nella giornata di ieri per un incidente durante il recapito.

Approvato all’unanimità.

Perugia 17 ottobre 2014

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
venerdì 18 aprile 2025
NOVITA' CONGEDO PARENTALE 2O25
Con la Legge di Bilancio 2025, è stato aumentato l’importo dell’indennità INPS all’80% della retribuzione per i primi mesi di congedo parentale, al ricorrere di specifici requisiti. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
CONVENZIONE VISIONOTTICA - SLP CISL 2025
Per tutti i colleghi che non possiedono la card, è possibile fare riferimento a questa segreteria per ottenere l’attestazione di iscrizione SLP CISL controfirmata. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
CAMBIA L’ISEE: SCOPRI COSA C’È DI NUOVO
È in vigore dal 5 marzo 2025 il DPCM 14 gennaio 2025, n. 13, che ha introdotto importanti novità sull’ISEE. Le modifiche riguardano sia i criteri di calcolo sia la documentazione da presentare. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
ASSISTENZA FISCALE GRATUITA
ANCHE QUEST’ANNO IL SERVIZIO CAF CISL È ATTIVO PER GLI ISCRITTI SLP CISL FOGGIA! [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 12 marzo 2025
BONUS MAMME
AGGIORNAMENTO PER LE LAVORATRICI MADRI: L’INPS ha fornito nuovi chiarimenti sull’applicazione del Bonus Mamme 2025. Ecco i punti principali: [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano Official - Home | Facebook
 
Nessuna descrizione della foto disponibile.
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli
web counter