Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 

LEGGI LE NEWS

Leggi la Notizia
Visualizza tutte le News
COMUNICATO STAMPA - mercoledì 17 dicembre 2014
Si è svolto ieri l’incontro con l’Amministratore Delegato di Poste Italiane Ing. Caio riguardante la presentazione dei contenuti del Piano Strategico 2015/2019.

L’incontro è stato preceduto dalla riunione del CdA di Poste che ha approvato il Piano e dalla conferenza stampa riservata ai mass media; successivamente all’incontro con le OO.SS. il Piano è stato presentato anche ad una parte dei Dirigenti dell’Azienda.

Il Piano illustrato è articolato in tre parti: il punto di partenza, il nuovo contesto e la missione di Poste, il piano di crescita.

Il punto di partenza ha evidenziato la situazione attale del Gruppo con i relativi elementi di forza e di debolezza; in particolare Caio ha evidenziato come dal 2010 al 2013 a fronte di un aumento dei ricavi del 20% si sia registrata una perdita di redditività e conseguentemente dei margini economici (Ebit) pari al 25%. Il settore postale è quello più critico a causa del calo dei volumi e degli elevati costi fissi legati all’attuale quadro regolatorio ed al servizio universale (recapito su 5 gg, J+1 ecc.); anche la qualità percepita è decisamente un punto di debolezza della nostra Azienda nel settore SP.

Il nuovo contesto economico e sociale in cui si dovrà muovere poste Italiane è legato essenzialmente allo sviluppo dell’economia digitale ed all’E-commerce. Per questo motivo la mission aziendale diventerà quella di fare di Poste il motore di sviluppo inclusivo per accompagnare cittadini, imprese e P.A. verso la nuova economia digitale.

Le priorità di Poste Italiane saranno tre: lanciare un nuovo servizio universale di qualità ma sostenibile ed un sistema logistico funzionale e capillare; essere attore centrale ni sistemi di pagamento digitali, sicuri e tracciati; essere punto di riferimento per il risparmio e l’offerta assicurativa per le famiglie.

Il piano di crescita illustrato da Caio prevede nei 5 anni (periodo in linea anche con la durata della nuova convenzione con CDP e con quella del futuro Contratto di Programma) un aumento dei ricavi e della redditività, 3 miliardi di investimenti in tecnologia, 3 milioni di ore di formazione annue, una crescita nel settore pacchi, un servizio postale più sostenibile (recapito a giorni alterni su aree a bassa densità e differenziazione delle tariffe postali sulla base della velocità della spedizione ,1 o 4 giorni), 8000 tra nuove assunzioni e conversioni e la prosecuzione degli esodi incentivati.

Sul versante dei servizi finanziari il Piano prevede lo sviluppo di nuove offerte relative a prodotti di risparmio caratterizzati da capitale di rischio (quindi non più solo prodotti postali caratterizzati da interessi prossimi allo zero) ed il conseguente aggiornamento professionale dei lavoratori.

Questa in sintesi la presentazione dell’AD Ing. Caio.

Il nostro giudizio sul Piano, come già anticipato ieri alle agenzie di stampa, è stato sospeso in attesa di ulteriori approfondimenti che dovrebbero essere illustrati in specifiche riunioni a partire dal 7 gennaio prossimo. Tuttavia abbiamo espresso anche insoddisfazione non tanto per gli scenari descritti, per la qualità dell’analisi svolta o per le linee di azione disegnate ma perché l’Amministratore Delegato ha “nascosto” almeno una parte importante del Piano: i numeri veri delle eccedenze che la riorganizzazione dell’Azienda porterà con sé. Infatti l’affermazione di una politica di esodi in linea con il trend degli ultimi anni significa, a nostro parere un uscita di oltre 20.000 lavoratori; e le 8000 - tra assunzioni e conversioni - tanto sbandierate alla fine potrebbero rivelarsi ben poca cosa considerando che l conversioni riguardano personale già in servizio e le assunzioni pare siano al lordo delle riammissioni giudiziali previste. La nostra Azienda si avvia pertanto verso un pesante ridimensionamento occupazionale.

Altri elementi di forte perplessità espressi dalla nostra Organizzazione sindacale riguardano da un lato l’ancora indeterminata declinazione del concetto di nuove prassi gestionali cui l’azienda ha fatto riferimento (dimensionamento organici, titolarità di zona e nuove turnazioni, flessibilità/fungibilità, scorta, inidonei, sostituzioni flessibili), dall’altro la nuova linea di azione commerciale che consentirà ai nostri uffici di collocare prodotti finanziari con livelli di rischio. Riteniamo che introdurre questa novità possa rappresentare un salto nel buio per un’Azienda la cui clientela è fatta di risparmiatori e non di investitori e vede in Poste la sicurezza offerta dallo Stato. Non vorremmo che si ripetessero le negative esperienze di un passato non troppo lontano.

Infine, lasciando impregiudicato ogni giudizio sul merito del Piano al momento in cui questo verrà illustrato nei dettagli, riteniamo che in ogni caso un Piano di così vasta portata difficilmente potrà essere attuato senza la partecipazione convinta ed il consenso dei lavoratori e del sindacato.


Documenti allegati:
Cominicato 1
Comunicato 2
Piano_strategico_16_12_2014




 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
venerdì 18 aprile 2025
NOVITA' CONGEDO PARENTALE 2O25
Con la Legge di Bilancio 2025, è stato aumentato l’importo dell’indennità INPS all’80% della retribuzione per i primi mesi di congedo parentale, al ricorrere di specifici requisiti. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
CONVENZIONE VISIONOTTICA - SLP CISL 2025
Per tutti i colleghi che non possiedono la card, è possibile fare riferimento a questa segreteria per ottenere l’attestazione di iscrizione SLP CISL controfirmata. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
CAMBIA L’ISEE: SCOPRI COSA C’È DI NUOVO
È in vigore dal 5 marzo 2025 il DPCM 14 gennaio 2025, n. 13, che ha introdotto importanti novità sull’ISEE. Le modifiche riguardano sia i criteri di calcolo sia la documentazione da presentare. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
ASSISTENZA FISCALE GRATUITA
ANCHE QUEST’ANNO IL SERVIZIO CAF CISL È ATTIVO PER GLI ISCRITTI SLP CISL FOGGIA! [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 12 marzo 2025
BONUS MAMME
AGGIORNAMENTO PER LE LAVORATRICI MADRI: L’INPS ha fornito nuovi chiarimenti sull’applicazione del Bonus Mamme 2025. Ecco i punti principali: [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano Official - Home | Facebook
 
Nessuna descrizione della foto disponibile.
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli
web counter