Lettera in Azienda su riammissioni in servizio- martedì 27 gennaio 2015
Roma, 23 Gennaio 2015
Prot. nr.120834/SIND/BP/gs
Oggetto: Riammissioni in servizio: disponibilità febbraio – aprile 2015.
Abbiamo ricevuto con vs. mail del 22/1/2015 le disponibilità di cui all’oggetto.
Al riguardo precisiamo che l’accordo del 14 febbraio 2014, che regola attualmente le riammissioni in servizio, indica chiaramente che le regioni in cui sarà possibile assicurare uno specifico fabbisogno occupazionale, le cui dimensioni complessive potranno superare la percentuale di copertura del 100% con personale stabile, sono tutte quelle dell’allegato 5 all’accordo medesimo e pertanto Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
Riteniamo che tale disponibilità, per le caratteristiche dei territori interessati, debba consentire una copertura della scorta totale prevista al 12% delle zone in essere.
Da accertamenti svolti presso le nostre strutture territoriali ci risulta che, al momento, le disponibilità in quei territori, secondo il principio surriportato, sono più ampie di quelle da voi indicate, quei territori risultano in forte difficoltà nello svolgimento del servizio per un non adeguato livello di presenza del personale portalettere, nonostante l’assegnazione di un contingente di personale a tempo determinato.
Per tale ragione siamo a richiedervi l’ampliamento delle disponibilità indicate secondo i criteri surrichiamati.
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.