Incontro PCL- venerdì 17 febbraio 2017
Si è svolto in data odierna un primo incontro sugli interventi di riorganizzazione proposti dall’Azienda per superare le attuali criticità presenti nel Settore.
Quella di oggi è la prima di una serie di illustrazioni che l’Azienda svolgerà nel corso degli incontri programmati.
La prima illustrazione ha riguardato quelle che nell’accordo del 2015 venivano definite città metropolitane e che invece nella illustrazione odierna si sono trasformate in “GRANDI CENTRI URBANI”.
Al termine della complessa illustrazione ci siamo riservati di esprimere un giudizio complessivo al termine del completamento di tutte le illustrazioni previste.
Alcune considerazioni si possono però già fare:
· A un anno dall’accordo e prima ancora di un tentativo di implementazione della modalità di recapito metropolitana l’Azienda, “motu proprio” ha completamente cambiato tutto il progetto, il che non è certo un segnale di fiducia, da parte aziendale, nelle proprie proposte riorganizzative.
· Alle nove aree metropolitane si sostituisce un nuovo soggetto: “i Grandi Centri Urbani” che vengono indicati ma non illustrati, pertanto ancora non si sa quali realtà saranno ricomprese e con quali caratteristiche.
· Lo svolgimento del servizio dell’articolazione universale viene “ridotto” a giorni alterni, e questo ci fa venire grossi dubbi sulla reale efficacia dell’intervento atteso che si tratta di zone ad alta concentrazione di posta ed a basso chilometraggio: di fatto il raggiungimento del punteggio normale di zona viene affidato totalmente agli oggetti non a firma, ciò ci porta a pensare che i volumi di corrispondenza affidati a ciascun portalettere saranno certamente eccessivi.
· La linea plus ha parametri di calcolo zona di cui non si può a priori affermare la coerenza con un corretto dimensionamento delle zone.
· Si parla in futuro di zone “dinamiche”, come dire che il vecchio tentativo di superare la titolarità di zona si ripropone.
· Si ipotizzano le più svariate forme di flessibilità: orari diversi da quelli dell’accordo 2015, recapito di domenica, multiperiodale, orario spezzato, banca ore, senza indicare un filo conduttore che giustifichi l’attivazione di questi interventi.
Ovviamente solo quando avremo potuto esaminare la proposta complessiva potremo dare un nostro giudizio completo e verificare i reali termini di confronto presenti a quel tavolo, che al momento risultano insoddisfacenti.
Vi terremo costantemente informati sul prosieguo del confronto.
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.