Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
Previdenza e pensioni - martedì 27 marzo 2018
27 MARZO 2018

- Spett.le INPS GESTIONE FONDI SPECIALI

- Spett.le POSTE ITALIANE S.p.A.

Responsabile R.U.

Viale Europa, 175 00144 R O M A

Oggetto: diffida regolarizzazione contributiva dipendenti Poste Italiane S.p.A.

Spett.le Istituto, Spett.le Società,

la Scrivente Struttura Sindacale formula la presente al fine di evidenziare irregolarità contributive denunciate da un numero elevato di propri Associati, dipendenti di Poste Italiane.

Da anni SLP-Cisl riscontra una grave situazione di confusione e di illegittima omissione nel versamento dei contributi previdenziali obbligatori per legge.

Il riferimento è al preteso corretto conteggio dei contributi previdenziali spettanti a lavoratori dipendenti con ex Contratto a Tempo determinato e ex Somministrati, ricorsisti, reintegrati in Azienda Poste a seguito di sentenza giudiziale e successivamente consolidati in Azienda per il tramite di un accordo sindacale.

Infatti, non sono riconosciuti, sebbene regolarmente prestati, periodi contributivi: alcuni lavoratori, dopo dieci anni di lavoro, risultano persino sconosciuti nell’anagrafica INPS. L’entità del fenomeno desta forti preoccupazioni per le evidenti ricadute negative per tutti gli interessati.

In svariate circostante la Scrivente Organizzazione Sindacale ha sollecitato Poste Italiane affinchè intervenisse presso l’Ente Previdenziale, ma la risposta ricevuta è risultata sempre evasiva, vaga, confermata, a più riprese, la circostanza dell’aver regolarmente versato tutte le spettanze contributive dovute e ribadita, quindi, l’assenza di alcuna responsabilità imputabile a carico di Poste. Lo stesso INPS, sollecitato su circostanze analoghe, riferiva quanto segue: “la posizione contributiva in oggetto risulta ancora oscurata da Poste, trattandosi di lavoratore assunto a seguito di contenzioso (ricorsista) o con particolare tipologia di contratto (CTD/CFL/SOMMINISTRATI). Per questa fattispecie di lavoratori, circa 36.000 in tutta Italia, si è in attesa della migrazione massiva da parte di Poste Italiane dei dati contributivi”.

SLP ribadisce il principio che ogni lavoratore ha il diritto ad avere una propria posizione contributiva aggiornata in tempi ragionevoli.

Pertanto, alla luce di quanto sopra evidenziato, si ritiene che non siano più tollerabili anni e anni di attesa, considerato, altresì, che simili ritardi comportino anche l’impossibilità per i soggetti coinvolti di fruire di agevolazioni su prestazioni sanitarie, nonché negazione di accesso a prestiti o mutui da parte di Istituti di Credito , non risultando in busta paga l’esatta anzianità contributiva.

La presente vale quale diffida, anche ai fini dell’interruzione di qualsivoglia prescrizione. Note di egual tenore saranno inviate dalle nostre Strutture Territoriali alle Sedi competenti INPS periferiche e alle Direzioni Regionali di Poste Italiane.

Nel conferire all’iniziativa la finalità di evitare, responsabilmente, l’insorgere di un contenzioso giudiziario dalle immaginabili dimensioni, si confida nella disponibilità dei Soggetti destinatari. In attesa di riscontro, distinti saluti.

Roma, 27 marzo 2018

IL SEGRETARIO GENERALE SLP-CISL

Luca BURGALASSI

+++++

Per la documentazione da riempire e inviare all'INPS e a Poste Italiane, i lavoratori interessati possono rivolgersi a tutte le Strutture Regionali e Territoriali SLP, dove verranno tutelati e assistiti, in sinergia con il Patronato INAS-Cisl, per i mancati versamenti dei contributi maturati.

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità
riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME

Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Risanamento TIM
Poste: Roscigno (SLp Cisl) a DeL Fante: Risanamento Tim
non può essere pagato dai Lavoratori postali. “Rendere efficienti Tim e Poste non può essere pagato scaricando i costi di questa operazione sui lavoratori”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Richiesta incontro
Richiesta urgente incontro per discutere il tema delle crescenti pressioni commerciali, il controllo a distanza esercitato da Gestione Operativa e la mancata concessione delle ferie. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Verbale di Incontro - 17 luglio 2025
i seguito il verbale e il Comunicato Unitario di SLP-CISL, Confsal.Com, Failp-Cisal, Fnc-Ugl.Com sull’incontro odierno in merito alle criticità territoriali delle articolazioni di Controllo Interno, Fraud Management, Tutela Aziendale e Immobiliare [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli