Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi


Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS Stampa la Notizia Facebook WhatsApp Telegram Email Visualizza tutte le News

Leggi la Notizia

DCPM del 09/03/2020
martedì 10 marzo 2020



La presente è finalizzata ad aggiornarvi sui provvedimenti adottati oggi e che saranno oggetto di comunicazione aziendale entro questa sera.

Infatti, in linea con gli ultimi provvedimenti governativi e nello spirito di quanto concordato con il verbale d’incontro del 04/03/2020, sono state decise ulteriori misure al fine di ridurre il più possibile i rischi per la salute dei dipendenti di Poste Italiane, pur nella consapevolezza della necessità, anche normativa, di garantire al Paese i servizi essenziali, prevedendone il presidio minimo necessario.

In primo luogo si ribadisce che le mascherine saranno consegnate a tutto il personale operativo a contatto con il pubblico sull’intero territorio nazionale.
In secondo luogo sono in consegna progressivamente (a partire da domani) i gel igienizzanti per i dipendenti degli UP e dei centri di recapito.

In terzo luogo entro la mattinata di domani saranno concluse le opere di posa delle linee di rispetto dalle postazioni degli operatori postali.

In quarta istanza si stanno concludendo le difficili attività di approvvigionamento sul mercato dei guanti igienici che verranno consegnati appena disponibili.
In quinto luogo l’Azienda si è approvvigionata di 10 macchinari di sanificazione dei mezzi di trasporto che saranno operativi dalla prossima settimana.

Per quanto riguarda le risorse di staff e gli indiretti di produzione (attività di supporto alle unità di business, in particolare MP e PCL) il riferimento di organico sarà quello “minimale” previsto per le chiusure estive, tramite il ricorso massiccio allo smart working e, a complemento, turnazioni e permessi\ferie. Di fatto, le sedi direzionali saranno praticamente semivuote.

Più in particolare per le unità operative si riporta quanto segue.

Per MP, saranno adottati i seguenti provvedimenti:

▪ disattivazione del turno pomeridiano per gli uffici normalmente aperti su doppio turno, al netto di un ristretto numero di UP (in corso di definizione a brevissimo), necessari al mantenimento di un livello di servizio minimo nel pomeriggio, quanto più possibile omogeneo a livello nazionale in proporzione agli abitanti;

▪ chiusura di gran parte degli uffici normalmente aperti su mono turno mattutino, in modo da lasciare un numero di UP aperti in ciascun Comune quanto più possibile omogeneo a livello nazionale in proporzione agli abitanti;

▪ apertura a giorni alterni (3 giorni a settimana) degli uffici normalmente aperti 5 o 6 giorni a settimana nei Comuni con un unico UP.

I provvedimenti di cui sopra sono volti ad ottenere una riduzione dell’organico pari ad almeno il 50% di DUP e OSP.

Misure proposte per le attività commerciali, in aggiunta a quanto consegue dalla chiusura degli UP (il turno pomeridiano sarà disattivato anche per i consulenti) e già in corso di attuazione da oggi:

▪ interruzione di tutte le attività commerciali proattive;

▪ interruzione delle attività commerciali fuori sede per i consulenti small business e i venditori finanziari.

Quanto sopra dovrà consentire una riduzione della presenza di SCF e SCM nella misura almeno del 50%.

Per quanto riguarda PCL, fermo restando quanto sopra previsto per gli indiretti di produzione, saranno adottati i seguenti interventi che sono tesi a ridurre:

▪ la concentrazione di personale all’interno dei siti operativi nelle stesse fasce orarie;

▪ il fabbisogno quotidiano di personale operativo sia in ambito rete logistica (centri di smistamento e transit points) sia in ambito recapito.

In definitiva, quindi, saranno tre le principali iniziative che saranno adottate:

1. Dilazionamento turnistica portalettere:

Articolazioni di base:
suddivisione del personale su 2 turni di lavoro attraverso l’istituzione di un nuovo turno con orario di inizio sfalsato di 1,5h rispetto all’attuale turno antimeridiano (ore 08:00 +/- 30 min).

Linee business:
posticipo fino ad 1h dell’inizio del turno mattutino rispetto agli attuali nastri orari. Conclusione delle attività di recapito alle 18:30 (ultima consegna ore 18:00) attraverso l’anticipo dell’inizio dei turni pomeridiani.

2. Chiusura accettazione Business per prodotti afferenti ai canali di “posta commerciale” al netto delle stampe in abbonamento (quotidiani, settimanali, …). L’azione richiede informativa/comunicazione ai clienti, ai service di stampa e alle autorità di regolazione del mercato.

3. Allungamento dei livelli di servizio per tutti i prodotti di corrispondenza universale e non universale.

L’azione richiede informativa ad AGCOM (per i prodotti del servizio universale), ai clienti e agli operatori esteri.

Tali provvedimenti, che vengono immediatamente adottati, consentono di ridurre il personale in servizio fino al 25% in PCL sia per i portalettere che per gli stabilimenti.

In conclusione, oltre alle azioni fatte sulle altre unità operative minori, si ritiene opportuno evidenziare che SI ha messo in campo azioni trasversali e specifiche a supporto delle attività di tutto il personale di Poste Italiane per garantire il funzionamento dei sistemi informatici con particolare riferimento alle attività da remoto; infatti sono massimamente agevolate sia le risorse dotate di PC portatile aziendale sia quelle dotate di PC personale, consentendo a tutti di accedere ai sistemi e agli strumenti aziendali tramite VPN e di utilizzare Office 365/Teams come strumento di collaboration.

Resta inteso che qualora il Governo dovesse assumere nuovi provvedimenti, l’Azienda, come è stato fatto puntualmente fino ad oggi, provvederà ad adeguarsi alle nuove linee emanate.

Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento si rendesse necessario.

Documenti allegati:
Coronavirus ulteriori provvedimenti del 10032020



 
 
 
 
sabato 20 settembre 2025
Carenza di personale Filiale Foggia
La SLP CISL di Foggia si fa portavoce delle carenze strutturali che colpiscono gli uffici della Capitanata, esprimendo piena vicinanza ai lavoratori quotidianamente impegnati a sopperire a tali criticità con senso di responsabilità e professionalità. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 18 settembre 2025
Aumenti retributivi del CCNL Poste Italiane
Gli aumenti in busta paga e dei ticket pasto rappresentano un concreto miglioramento per i lavoratori e la conferma che insieme si ottengono risultati tangibili. [  leggi la notizia ]
 

domenica 7 settembre 2025
RIUNIONE DEI QUADRI FOGGIA
Venerdì 5 settembre, presso il Centro Velico di Manfredonia, si è svolta l’’Assemblea Territoriale Quadri organizzata da SLP CISL, un importante momento di confronto e condivisione tra i rappresentanti dei settori PCL e MP. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di protezione Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME
Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

 
 
 
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 
 
 
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli