Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi


Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS Stampa la Notizia Facebook WhatsApp Telegram Email

Leggi la Notizia

Visualizza tutte le News
DIFFIDA

martedì 24 marzo 2020



Seguiamo con estrema attenzione ed apprensione l’evolversi della grave crisi emergenziale, unitamente all’adattamento della nostra Azienda alle prescrizioni emanate dalla decretazione d’urgenza del Governo che ha radicalmente modificato la fisionomia dell’intero nostro Paese.

La sottoscrizione, altresì, del Protocollo condiviso dalle Parti Sociali, in data 14 marzo, nel raccomandare accordi veri e sostanziali all’interno delle aziende, ha offerto una risposta operativa importante in tema di sicurezza anti-contagio. Cardine dell’intero documento condiviso è l’affermazione che “la prosecuzione delle attività produttive può avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione”. Trattasi di un assunto da rafforzare sempre più, giorno dopo giorno, stante l’aggravarsi della crisi sanitaria e l’intensificarsi dei processi di erogazione dei servizi (vedi prossima fase pagamento pensioni).

Pertanto, non essendo ormai tollerabile ogni ulteriore forma di ritardo, precisiamo, con estrema chiarezza, che stanno partendo sul territorio precise indicazioni sui comportamenti da adottare in caso di assenza dei Dispositivi di Protezione Individuale, adendo anche la competenza delle Autorità Sanitarie preposte.

Denunciamo, ancora una volta, la messa in campo di azioni sul territorio da parte delle due Divisioni, quella di PCL e di Mercato Privati, tese a vanificare gli sforzi sin qui profusi dall’Unità Centrale di Crisi al fine di reperire strumenti di tutela che non vengono poi prontamente destinati sui posti di lavoro. Probabilmente le due Divisioni sono concentrate su ben altri obiettivi. Altresì, evidenziamo come le nostre denunce, sia su MP sia su PCL siano rimaste del tutto inevase. Nessun confronto con le Strutture Sindacali Territoriali in ordine al poderoso piano di apertura degli Uffici Postali correlato al pagamento delle pensioni, i cui criteri sono a noi sconosciuti. E non si comprende, altresì, l’orario di chiusura alle ore 19.05 che non garantisce la possibile fruizione dei mezzi pubblici da parte dei Lavoratori. Per non parlare poi dell’attivazione di una quasi ordinaria procedura di gestione dei distacchi che sottopone le nostre Risorse all’ulteriore rischio connesso alla mobilità.

Ancor più grave la condotta della Divisione PCL, assolutamente disallineata dalle misure varate dalla Unità Centrale di Crisi, nonostante l’accentuarsi, proprio al suo interno, delle carenze più gravi in tema di dispositivi di protezione (e dove forniti, consegnati in forma sfusa, all’interno di buste postali non igienizzate), di norme igienico sanitarie disattese, densità di presenza della popolazione postale difforme da quella dichiarata (in alcuni Centri di recapito, anche quelli insediati in zone ad altissimo rischio contagio, constatata una presenza di gran lunga superiore al 25%, percentuale soglia di sicurezza non superabile),
omessa soppressione in molti ambiti delle linee business, con conseguenti assembramenti di personale e non rispetto del principio fondamentale del distanziamento produttivo; sino ad arrivare alla scelta stigmatizzata del richiamo in servizio delle unità assenti per la contrazione complessiva delle attività.

Questa metodologia non è tollerabile. Il rischio contagio tra lavoratori e clientela cresce a dismisura. E’ confermato che il COVID 19 non sia un rischio biologico professionale, bensì generico; i cittadini, quando entrano nei nostri uffici, diventano essi pure lavoratori, con diritti di tutela della salute e sicurezza, al pari di ciascun nostro dipendente.

In virtù di quanto innanzi rappresentato, fatta salva la fase di pagamento delle pensioni, riteniamo che l’Azienda debba assumersi la responsabilità di considerare servizi pubblici essenziali quelli indicati dalla legge 146/90, normativa che regola l’attività di erogazione degli stessi nelle giornate di sciopero.

Ritenendo il senso di responsabilità un sentimento per noi fondamentale, ma che lo stesso non possa comunque travalicare i confini di ogni umana tolleranza, soprattutto quando è in gioco il bene supremo della vita delle persone, attendiamo da subito segnali in controtendenza rispetto a quanto denunciato, su cui calibrare le nostre future azioni sul territorio.

Distinti saluti
LE SEGRETERIE NAZIONALI

Documenti allegati:
DIFFIDA COVID 19



 
 
 
 
martedì 4 novembre 2025
Accordo MP: 750 interventi straordinari
Dopo un’articolata discussione, si è conduso con la sottoscrizione di un importante accordo. 750 INTERVENTI DI POLITICHE ATTIVE TRA ASSUNZIONI, TRASFORMAZIONI A FULL TIME, SPORTELIZZAZIONI E MOBILITA’ [  leggi la notizia ]
 

martedì 4 novembre 2025
Estensione del congedo di paternità.
Estensione del congedo di paternità obbligatorio alle madri intenzionali [  leggi la notizia ]
 

domenica 19 ottobre 2025
IV° Memorial di Mimmo Cericola.

“Il tuo esempio vive in chi continua a lottare per i diritti di tutti”. Slp-Cisl Foggia
 [  leggi la notizia ]
 

martedì 14 ottobre 2025
IV Memorial Mimmo Cericola
IV Memorial Mimmo Cericola: Torneo di Pallavolo. Sabato 18 ottobre 2025, ore 17:00 presso il Campo da Baseball sito in Via Antonio Gramsci – Foggia. Si raccolgono le adesioni per partecipare al torneo entro il 17 ottobre‼ Vi aspettiamo numerosi. [  leggi la notizia ]
 

martedì 7 ottobre 2025
Più diritti, più dignità: cambia la Legge 104
Dal 1° gennaio 2026 entrano in vigore importanti novità introdotte dalla Legge 106/2025. Il nostro manifesto sintetizza i nuovi strumenti a disposizione di lavoratori e famiglie che affrontano situazioni di disabilità o gravi patologie. [  leggi la notizia ]
 

 
 
 
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 
 
 
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli