Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi


Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS Stampa la Notizia Facebook WhatsApp Telegram Email

Leggi la Notizia

Visualizza tutte le News
Situazione epidemiologica

martedì 27 ottobre 2020



L’escalation epidemiologica degli ultimi giorni da Covid19 impone a questa O.S. l’obbligo di richiamare al livello massimo di attenzione gli organi aziendali sulle norme anti contagio, al fine di tutelare lavoratori e clienti.
Nonostante gli sforzi dei dipendenti nel ricordare i protocolli di sicurezza sanitaria, ci risultano ancora casi di assembramento e casi di disobbedienza alle norme del medesimo protocollo da parte della clientela, che mettono in gravi difficoltà i preposti degli Uffici.
Appare inevitabile visto lo scenario, introdurre misure ancora più rigide per contenere la diffusione del contagio, al fine di salvaguardare la salute degli stessi dipendenti, ma anche e conseguenzialmente la produzione e la distribuzione dei servizi essenziali e, non ultimo, per limitare gli effetti negativi che lo shock, potrebbe produrre sulle economie della Nostra Azienda.
Inoltre, la questione covid/infortunio sul lavoro, ci preoccupa e non poco. Nel decreto Cura Italia si prevede che l’eventuale contagio da Covid 19 del lavoratore durante l’attività lavorativa venga considerato come infortunio sul lavoro. Le circolari INAIL hanno poi precisato che in questa fattispecie opera una presunzione legale di origine, in altre parole una responsabilità oggettiva del datore di lavoro, che si libera solo provando di aver posto in essere tutte le prescrizioni anti contagio e ulteriormente di aver fatto tutto il possibile per evitare l’infortunio.
Chiaramente la definizione, dettata dal decreto, del contagio come “infortunio” rischia di provocare delle ripercussioni molto gravi sull’attività e che potrebbero andare incontro ad ingenti richieste di risarcimento per aver provocato il contagio e quindi l’infortunio, oltre che a responsabilità anche di tipo penale.
Evidenziamo, in tal senso, come ci risulta, che in taluni uffici non sono limitati i contatti tra i dipendenti; non sono limitate le azioni di distacchi/trasferte del personale incrementando di fatto la mobilità e l’uso di mezzi pubblici; non sono state adottate misure organizzative per favorire orari di ingresso/uscita scaglionati, al fine di limitare al massimo le occasioni di contatto nelle zone di ingresso/uscita; non viene misurata la temperatura; non sono evitate le partecipazioni a incontri collettivi in situazioni di affollamento in ambienti chiusi; spesso vengono ignorate le criticità evidenziate dai preposti sulla pulizia di ambienti che non vengono effettuate secondo le regole del protocollo; sui centri di recapito molte volte viene ignorata la regola del distanziamento e sull’uso della mascherina; ci consta che sempre nei centri di recapito viene ignorata la regola del controllo sugli accessi di estranei,; infine si continua ad una sfrenata mobilità in particolare modo dei “commerciali” a cui dovrebbe essere assicurato una prestazione in siti che garantiscono la sicurezza limitando la presenza negli UP.
Inoltre, ci viene riferito che in molti uffici l’ingresso contingentato è regolato dagli addetti dell’ufficio, con situazioni che in alcuni casi hanno richiesto l’intervento della forza pubblica, nonostante le specifiche indicazione fornite dai preposti degli UP al rispetto delle regole del flusso in ingresso.
Infine, ci risulta che la sorveglianza sanitaria viene effettuata non proprio in condizioni di sicurezza, atteso che, in data 28 p.v. gli appuntamenti in sorveglianza, sia in un numero effettivamente, anche se contingentato, sproporzionato e quindi limitativo (circa 30) delle condizioni consentite per operare nel rispetto delle misure igieniche raccomandate dal Ministero della salute e secondo quanto previsto dall’organizzazione Mondiale della Sanità, nonché tenendo conto dell'andamento epidemiologico di questo territorio.
Pertanto si chiede di differire le visite in altri periodi e di valutare ed adeguare le condizioni/ambienti/dispositivi/esami strumentali/persone che in caso di non sufficienza igienica possono esporre i lavoratori al contagio.
La situazione critica sopra esposta pertanto richiede una verifica immediata della stato in essere, prendendo in considerazione l’assegnazione di una vigilanza negli uffici a maggior rischio, al fine di ripristinare sia il distanziamento corretto che l’ingresso contingentato secondo le norme previste, solidalmente all’introduzione di ulteriori e più stringenti regole al fine di ottimizzare azioni organizzative con il fine primario di salvaguardare la sicurezza e la salute dei dipendenti.
Saremo vigili in tal senso.
IL SEGRETARIO TERRITORIALE
Antonio Lepore

Documenti allegati:
situazione epidimiologica ottobre 2020



 
 
 
 
martedì 4 novembre 2025
Accordo MP: 750 interventi straordinari
Dopo un’articolata discussione, si è conduso con la sottoscrizione di un importante accordo. 750 INTERVENTI DI POLITICHE ATTIVE TRA ASSUNZIONI, TRASFORMAZIONI A FULL TIME, SPORTELIZZAZIONI E MOBILITA’ [  leggi la notizia ]
 

martedì 4 novembre 2025
Estensione del congedo di paternità.
Estensione del congedo di paternità obbligatorio alle madri intenzionali [  leggi la notizia ]
 

domenica 19 ottobre 2025
IV° Memorial di Mimmo Cericola.

“Il tuo esempio vive in chi continua a lottare per i diritti di tutti”. Slp-Cisl Foggia
 [  leggi la notizia ]
 

martedì 14 ottobre 2025
IV Memorial Mimmo Cericola
IV Memorial Mimmo Cericola: Torneo di Pallavolo. Sabato 18 ottobre 2025, ore 17:00 presso il Campo da Baseball sito in Via Antonio Gramsci – Foggia. Si raccolgono le adesioni per partecipare al torneo entro il 17 ottobre‼ Vi aspettiamo numerosi. [  leggi la notizia ]
 

martedì 7 ottobre 2025
Più diritti, più dignità: cambia la Legge 104
Dal 1° gennaio 2026 entrano in vigore importanti novità introdotte dalla Legge 106/2025. Il nostro manifesto sintetizza i nuovi strumenti a disposizione di lavoratori e famiglie che affrontano situazioni di disabilità o gravi patologie. [  leggi la notizia ]
 

 
 
 
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 
 
 
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli