Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
DOCUMENTO FINALE ESECUTIVO CISL - venerdì 11 gennaio 2008
ESECUTIVO NAZIONALE SLP CISL
CHIANCIANO 10 e 11 GENNAIO 2008

DOCUMENTO FINALE

L’Esecutivo Nazionale SLP CISL riunitosi nei giorni 10 e 11 gennaio 2008 ha svolto una complessiva analisi della situazione in Poste SpA, con speciale riferimento alle politiche salariali ed alle problematiche dei settori recapito, sportelleria e CMP-logistica/trasporti.

Per quel che riguarda il recapito l’Esecutivo ha rimarcato che la situazione nel settore è ulteriormente peggiorata, come dimostrano i casi eclatanti di disservizi in varie realtà territoriali, testimoniati dagli articoli di stampa e dagli interventi delle istituzioni.

Ciò dimostra la veridicità dei giudizi che avevamo già espresso, in special modo nel precedente esecutivo del 11 dicembre 2008: la riorganizzazione si sta dimostrando non rispondente agli obiettivi condivisi e concordati.

Gli elementi che hanno messo in crisi la riorganizzazione sono essenzialmente i seguenti:

• Ci sono stati macroscopici errori di progettazione e utilizzo di dati, non veritieri o comunque risultati non corrispondenti alla realtà con speciale riferimento al viario ed ai civici ad alto traffico, che hanno falsato i carichi di lavoro;

• L’intervento di strutturazione dell’articolazione speciale non è mai nemmeno cominciata, con un ulteriore taglio mascherato;

• Il memorandum ha drasticamente ridotto l’insourcing delle raccomandate, che era uno degli elementi di sviluppo che assicurava l’equilibrio dell’accordo per quel che riguarda il recapito;

• I mancati investimenti immobiliari non hanno consentito una organizzazione idonea nella gestione dei PDD che risentono pesantemente dell’accorpamento esclusivamente virtuale, oltre che di ulteriori problemi riferiti agli orari ed alla ripartizione;

• Mancata fornitura di tutti gli strumenti previsti dall’accordo (casellari verticali, mezzi, ecc);

• L’insieme di questi elementi rende necessaria la rivisitazione del progetto di riorganizzazione del settore e conseguentemente un ridimensionamento dei tagli delle zone di recapito in esso previsto.

Per quel che riguarda la sportelleria ed i quadri, nell’accordo erano previsti i seguenti interventi di potenziamento del settore:

• Determinazione di un sistema condiviso di definizione degli organici alla sportelleria;

• Riempire i vuoti di organico nel settore attraverso un idoneo numero di sportellizzazioni dal settore recapito, che avrebbe contestualmente determinato assunzioni ex art 2 accordo 13 gennaio.

• Rispetto accordi su inquadramento e zone di servizio.

Nel concreto:

• Siamo lontani da un sistema condiviso per la determinazione degli organici;

• Con gli inserimenti nel fondo di solidarietà del personale di sportelleria si è aggravata la condizione di carenza di personale nel settore, che oggi si attesta su circa 3.000 unità, determinando condizioni di lavoro pesantissime per gli addetti;

• Ci sono insopportabili e contrastanti pressioni nei confronti dei lavoratori degli uffici, per il raggiungimenti di budget molto elevati, che coinvolgono pesantemente anche tutti gli addetti del settore commerciale;

• Permangono tutti i ritardi negli inquadramenti;

• Le zone di servizio minori, che dovevano essere uno strumento di sviluppo per le zone a minore concentrazione urbanistica, sono diventate un mero elemento di contenimento dei costi ed ulteriore aggravamento delle condizioni di lavoro degli addetti.

Per quel che riguarda CMP-logistica/trasporti:

• Turni stressanti;

• Carenza di personale;

• Collegamenti non funzionali allo svolgimento del servizio;

• Eccessivo ricorso al lavoro straordinario.

L’Esecutivo ha altresì svolto una approfondita analisi sulla politica salariale in azienda, ritenendo i salari dei lavoratori postali troppo bassi rispetto al costo della vita.

In considerazione che l’Amministratore delegato in una intervista ad un giornale estero ha preannunciato un utile per il 2007 previsto di circa mille milioni di euro e dato che tale eccezionale risultato è dovuto in maniera prevalente agli sforzi, all’impegno, al sacrificio di tutti i lavoratori di Poste, l’Esecutivo ritiene che una parte di quel risultato debba andare a remunerare i lavoratori che lo hanno reso possibile.

Per tale motivo ritiene assolutamente corretta la congrua richiesta, presentata dalla Segreteria Nazionale al tavolo del rinnovo del premio di risultato, di un rilevante aumento del premio stesso correlato agli eccezionali risultati aziendali oltre ad una maggiore valutazione delle attività di staff, oggi molto più gravose rispetto al passato.

Considera assolutamente inaccettabile la scarsissima disponibilità aziendale manifestata verso tale richiesta a quel tavolo.

Per tutti questi motivi l’Esecutivo condivide la scelta di attivare un conflitto di lavoro nazionale, con l’avvio delle procedure ex art 18 CCNL, riferito alla totalità dei lavoratori per quel che riguarda il recupero salariale della categoria, ed agli addetti al recapito, ai CMP-logistica/trasporti ed alla sportelleria per gli specifici problemi dei settori.

Approvato all’unanimità

Chianciano, li 11/01/2008”


Documenti allegati:
 

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità
riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME

Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Risanamento TIM
Poste: Roscigno (SLp Cisl) a DeL Fante: Risanamento Tim
non può essere pagato dai Lavoratori postali. “Rendere efficienti Tim e Poste non può essere pagato scaricando i costi di questa operazione sui lavoratori”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Richiesta incontro
Richiesta urgente incontro per discutere il tema delle crescenti pressioni commerciali, il controllo a distanza esercitato da Gestione Operativa e la mancata concessione delle ferie. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Verbale di Incontro - 17 luglio 2025
i seguito il verbale e il Comunicato Unitario di SLP-CISL, Confsal.Com, Failp-Cisal, Fnc-Ugl.Com sull’incontro odierno in merito alle criticità territoriali delle articolazioni di Controllo Interno, Fraud Management, Tutela Aziendale e Immobiliare [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli