Hub & Spoke- martedì 26 gennaio 2021
Si è appena conclusa la riunione relativa a Mercato Privati nel corso della quale è stato approfondito il progetto Hub & Spoke e le sue dinamiche in evoluzione. L'Azienda ha illustrato le iniziative intraprese in ordine alla Formazione, alle Disposizioni e Applicazioni, alla Sicurezza e alle Risorse. Relativamente al primo punto sono state oggetto di formazione già 2800 risorse e circa 4000 sono in procinto di affrontare il suddetto iter. Sul secondo punto l'Azienda ha comunicato di aver aggiornato l'applicazione TMLight ed è attesa a giorni la modifica dell'applicazione Distacchi Up che, al momento, ancora non rientra nella disponibilità dei Dup a capo degli Hub. Sulla Sicurezza si stanno attivando pacchetti formativi sull'Antincendio e sul Primo Soccorso; solo per quest'ultimo sono previsti corsi pratici in aula, nel rispetto delle cautele previste dall'emergenza Covid. Infine, per quanto attiene le risorse, sono state dirottate sul progetto circa 1270 assunzioni di cui 450 sugli Spoke e 820 sugli Hub. Verranno nel contempo avviate le procedure per attivare le 300 clausole elastiche, in servizio dal prossimo primo marzo. Il tavolo sindacale tutto si è espresso in termini molto critici sull'andamento del progetto, richiedendone anche un eventuale rinvio al termine della pandemia in atto. Infatti la fortissima carenza di personale non consente il corretto funzionamento del nuovo modello organizzativo e rimangono inalterati elementi di confusione sulle competenze e sulle responsabilità dei nuovi coordinatori di HUB. Responsabilità sia verso l'esterno (interruzione di pubblico servizio per mancata apertura Up), che responsabilità verso l'interno inerenti l'attività commerciale, la gestione delle ferie e dei distacchi. Appare evidente che simili competenze, nuove e complesse, debbano prevedere opportuni processi di valorizzazione per incentivare le necessarie leve motivazionali. L'Azienda ha preso atto delle nostre dichiarazioni e, ritenendo opportuni ulteriori approfondimenti sui temi evidenziati, ha aggiornato la riunione. Per quanto attiene la materia degli organici, questa verrà affrontata in maniera strutturale nell'ambito dell'incontro sulle Politiche Attive 2021-2023, previsto per il prossimo 11 febbraio. Al solito vi terremo aggiornati sull'evoluzione del confronto. Le Segreterie Nazionali
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.