Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
Le Convenzioni SLP CISL
FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
Filatelia.
Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia
attraverso i francobolli.
San
Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la
biografia e i luoghi
Links
Informazione sindacale.
Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
Agenzie
di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
Tasse &
fisco.Esperti del settore
che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
COMUNICATO UNITARIO- giovedì 21 dicembre 2023
Con riferimento all’oggetto di cui alla presente evidenziamo alla SpA Poste Italiane quanto avvenuto a numerosi dipendenti che negli ultimi mesi pur autorizzati verbalmente dai propri direttori si sono visti negare il rimborso spese sostenuto per l’uso dell’auto personale per non aver rispettato la procedura preventiva.
Orbene, vale la pena sottolineare che l’indennità di trasferta viene corrisposta, ma sostanzialmente si rifiuta il rimborso delle spese effettuate (uso auto propria e benzina ecc.) ritenendo che i percorsi andavano affrontati con mezzi pubblici.
Tale valutazione non è condivisibile per vari motivi:
in primo luogo in quasi tutti i casi riscontrati v’è l’autorizzazione verbale del diretto superiore;
non vi è alcuna normativa che sostiene tale atteggiamento aziendale;
i tempi di percorrenza attraverso l’uso di mezzi pubblici sono quasi sempre insostenibili e comunque la valutazione va effettuata sulle realtà territoriali;
tale atteggiamento si sostanzia in un illegittimo arricchimento per la SpA Poste Italiane che di fatto costringe, in occasione delle trasferte, i dipendenti a dover sostenere un costo che dovrebbe essere aziendale.
Per quanto sopra invitiamo la SpA Poste Italiane a rivedere la propria posizione e riconoscere il buon diritto dei propri dipendenti che affrontano le trasferte nel rispetto del generale interesse aziendale. Quest’ultimo non può essere realizzato “a spese” del dipendente che, di fatto, in occasione delle trasferte sopra citate addirittura subisce una perdita economica.
Attendiamo riscontro positivo anche per evitare che la faccenda diventi oggetto di valutazione dellaMagistratura attraverso contenziosi.
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.