Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
FERIE E FESTIVITA’ SOPPRESSE……facciamo chiarezza - lunedì 11 marzo 2024
FERIE E FESTIVITA’ SOPPRESSE……facciamo chiarezza

In questi ultimi giorni molti lavoratori ci segnalano interlocuzioni da parte delle figure di Direzione, al fine di far consumare ferie e festività soppresse.
Attesa la confusione che regna tra i lavoratori desideriamo fare un po’ di chiarezza parlando anche delle ferie.
Iniziamo dall’art. 36 dell’attuale Contratto. I lavoratori che sono stati assunti successivamente all’11 luglio 2003 hanno 28 giorni annuali di ferie se lavorano su 6 giorni. Chi lavora su 5 giorni come nel settore Recapito o Staff, i suddetti giorni sono divisi per 1,2 e si matura un giorno in più di ferie ogni 5 anni. I Lavoratori assunti prima del 2003, hanno 30 giorni di ferie se lavorano su sei giorni e 25 se lavorano su 5 giorni.
Ricordiamo inoltre, che con la medesima decorrenza agli stessi lavoratori (assunti prima del 11/07/2003) sono riconosciuti permessi individuali retribuiti (PIR) pari a 12 ore per chi lavora su sei giorni, e 14 ore e 24 minuti per chi lavora su 5 giorni. Possono essere presi interi o frazionati. ATTENZIONE, devono essere fruiti entro il 31 marzo dell’anno successivo alla maturazione, altrimenti si perdono.
La casistica rispetto a questo è varia. I lavoratori più attenti ed informati, hanno usato i loro permessi frazionati o interi richiedendo la loro fruizione, chi non era informato o peggio credeva ancora di vederli in busta paga, non li ha richiesti affatto. Vi sono stati casi in cui ai Lavoratori, che pur avendo regolarmente richiesto i PIR, gli sono stati erogati arbitrariamente giorni di ferie e gli stessi hanno incontrato poi delle forti resistenze alle richieste di correzione di quanto fatto (per questo attendiamo le vostre segnalazioni per i dovuti interventi).
Quindi, I Permessi Individuali Retribuiti, sono due, non vengono pagati se non usufruiti, vanno presi entro marzo dell’anno successivo alla maturazione altrimenti si perdono, possono essere presi frazionati a ore o a giornate.

A questi si aggiungono i quattro giorni di festività soppresse, le quali seguono la stessa scadenza delle ferie, ma a differenza di queste possono essere prese anche in modo frazionato.
L’ art. 37 del vigente CCNL al comma VI prevede:
In relazione al combinato disposto della legge 5 marzo 1977, n. 54 e del D.P.R. 28 dicembre 1985, n. 792, a compensazione ed in luogo delle festività civili e religiose soppresse, vengono riconosciute 4 giornate di permesso retribuito all'anno. Tali permessi sono fruiti, compatibilmente con le esigenze organizzative e produttive, nell’anno di riferimento. Ove le relative giornate non fossero fruite entro detto termine, l’Azienda provvederà ad imputare, a tale titolo, i primi giorni di ferie goduti dal lavoratore nell’anno medesimo.
Pertanto le festività soppresse maturate vanno fruite entro l’anno di riferimento, ma non possono essere concesse d’ufficio!!!!! Pertanto pianifichiamole con l’evidenza di poterle poi spostare in base alle necessità personali/datoriali.
Veniamo alla fruizione e alla programmazione delle ferie.
Come sapete le Filiali chiedono la programmazione delle ferie, programmazione necessaria a organizzare il servizio.
Si ricorda che In data 28/03/2018, è stato siglato un accordo nazionale, tutt’ora vigente, tra Azienda ed Organizzazioni Sindacali, finalizzato a regolamentare la programmazione e la fruizione delle ferie. Le parti stabiliscono che siano organizzate nella maniera seguente attraverso una pianificazione annuale:
Almeno 5 giorni lavorativi di ferie entro il 05 maggio di ciascun anno, di almeno due settimane lavorative di ferie dal 15 giugno al 15 settembre di ogni anno e della spettanza residua entro la fine dell’anno di riferimento.
Si precisa che tale periodo sarà riproporzionato per i lavoratori part time.
Nella pianificazione restano esclusi i PIR e le festività soppresse. Qualora per comprovati e documentati motivi legati alle esigenze dei dipendenti ovvero a necessità tecnico-produttive-organizzative aziendali non fosse possibile fruire di periodi di ferie già programmati, gli stessi dovranno essere subito riprogrammati entro il trimestre successivo, compatibilmente ai flussi operativi della struttura ed in coerenza con le programmazioni effettuate dagli altri dipendenti.
La scrivente, invita i Lavoratori ad attenersi scrupolosamente ad una precisa programmazione di tutte le ferie, che andranno quindi consumate entro l’anno di spettanza, al fine di evitare che l’Azienda provveda a pianificare d’ufficio eventuali periodi non programmati o parzialmente programmati.

S’invitano i lavoratori a comunicare a questa Segreteria provinciale eventuali mancati adempimenti da parte datoriale.

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità
riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME

Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Risanamento TIM
Poste: Roscigno (SLp Cisl) a DeL Fante: Risanamento Tim
non può essere pagato dai Lavoratori postali. “Rendere efficienti Tim e Poste non può essere pagato scaricando i costi di questa operazione sui lavoratori”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Richiesta incontro
Richiesta urgente incontro per discutere il tema delle crescenti pressioni commerciali, il controllo a distanza esercitato da Gestione Operativa e la mancata concessione delle ferie. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Verbale di Incontro - 17 luglio 2025
i seguito il verbale e il Comunicato Unitario di SLP-CISL, Confsal.Com, Failp-Cisal, Fnc-Ugl.Com sull’incontro odierno in merito alle criticità territoriali delle articolazioni di Controllo Interno, Fraud Management, Tutela Aziendale e Immobiliare [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli