Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi


Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS Stampa la Notizia Facebook WhatsApp Telegram Email Visualizza tutte le News

Leggi la Notizia

NOTA UNITARIA
mercoledì 20 marzo 2024



PROTOCOLLO DI INTESA TRA LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
Con il presente protocollo si propone di stabilire un percorso di mobilitazione sindacale articolato e condiviso unitariamente.
Premessa:
Lo scenario attuale, caratterizzato dalla privatizzazione di Poste Italiane, dall'attuazione di un nuovo Piano Industriale e dalla necessità di rinnovare il Contratto Nazionale di Lavoro (CCNL) per l'intero gruppo Poste Italiane, presenta una serie di sfide complesse e rilevanti.
Senza dimenticare che le vicende degli ultimi mesi hanno riportato all’attenzione il delicato tema della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Contesto:
Poste Italiane è la più grande azienda di servizi del nostro Paese, che si qualifica come tale non soltanto per le sue dimensioni, la sua capillarità, i suoi asset strategici e i suoi primati produttivi, ma anche e soprattutto per la sua autentica funzione sociale.
Quest’ultima costituisce un elemento imprescindibile di garanzia e sviluppo all’interno del sistema Paese e delle relazioni che intercorrono tra Azienda, istituzioni, cittadini e corpi intermedi.
Tutte le decisioni, politiche e di mercato che la riguardano, coinvolgono inevitabilmente anche i cittadini e le loro tutele. Per questo, la recente decisione da parte del governo di voler cedere ulteriori quote di Poste, richiede, da parte nostra, una imponente mobilitazione.
Ad oggi, di fronte ai numerosi e reiterati appelli al Governo in tal senso da parte delle Organizzazioni Sindacali, non c’è stata alcuna convocazione, anzi, le recenti decisioni del Consiglio Dei Ministri mutano completamente gli assetti proprietari di Poste Italiane, marginalizzando il controllo pubblico sulla stessa.
Colpisce l’assenza di un dibattito pubblico su questa vicenda: un processo di privatizzazione che sta andato avanti senza che nel Paese si sia aperto un reale confronto sul futuro di quella che è la più̀ grande infrastruttura di cui è dotato il nostro sistema produttivo.
Sono in gioco migliaia di posti di lavoro, competenze, tecnologie, 500 miliardi l’anno di risparmi dei cittadini, la stessa coesione sociale e territoriale del Paese. Inoltre, lo Stato, cedendo le azioni, incorrerà̀ in una perdita secca ed irreparabile non incassando più̀ la cedola annuale versata da Poste.
Percorso di Mobilitazione:
In conseguenza di tutto ciò, le parti condividono di avviare un percorso organizzato per affrontare le sfide e soprattutto le conseguenze che ne deriverebbero, pertanto è fondamentale adottare un approccio unitario e solidale attraverso un'azione coordinata e coesa da parte di tutte le organizzazioni sindacali coinvolte, senza distinzioni ideologiche, strumentali, senza fughe in avanti, arretramenti o esitazioni di sorta. Solo lavorando insieme, le organizzazioni sindacali possono ottenere risultati positivi e duraturi per il bene comune.
Le azioni che caratterizzeranno il percorso di mobilitazione dovranno svolgersi unitariamente a partire dal mese di aprile proseguendo in maggio e giugno.
Sono di seguito specificate:
1. Comunicato Stampa Nazionale

2. Incontri preliminari tra le organizzazioni Regionali per definire dettagli tecnici nei territori. (Intersindacale) Assemblee informative nei luoghi di lavoro per coinvolgere i lavoratori e raccogliere feedback e suggerimenti da tenersi dall’8 aprile all’8 maggio. Le assemblee toccheranno tutti i temi ad oggi sensibili per la categoria: privatizzazione, ricadute occupazionali del Piano Industriale, rinnovo contrattuale, salute e sicurezza.

3. Presidi di sensibilizzazione presso le Prefetture dei Capoluoghi Regionali per evidenziare le preoccupazioni dei lavoratori e della comunità, da tenersi 18 maggio.

4. Presidio Nazionale presso il MEF, da tenersi il 30 maggio.

5. Manifestazioni Regionali, da tenersi in data da definirsi.

6. Manifestazione Nazionale a Roma, con data da definirsi.

Le organizzazioni sindacali sottoscrittrici si riservano di mettere in campo ulteriori azioni rivendicative in base all’evolversi degli eventi e si impegnano a rispettare il presente protocollo al fine di difendere i diritti e gli interessi dei lavoratori di Poste Italiane e garantire un futuro sostenibile per l'intero gruppo.
Roma, 20 marzo 2024
LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLP- CISL SLC- CGIL UILPOSTE-UIL CONFSAL COM FAILP CISAL FNC – UGL COM.NI
R. Roscigno N. Di Ceglie C. Solfaroli R. Gallotta W. De Candiziis S. Muscarella

Documenti allegati:



 
 
 
 
sabato 20 settembre 2025
Carenza di personale Filiale Foggia
La SLP CISL di Foggia si fa portavoce delle carenze strutturali che colpiscono gli uffici della Capitanata, esprimendo piena vicinanza ai lavoratori quotidianamente impegnati a sopperire a tali criticità con senso di responsabilità e professionalità. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 18 settembre 2025
Aumenti retributivi del CCNL Poste Italiane
Gli aumenti in busta paga e dei ticket pasto rappresentano un concreto miglioramento per i lavoratori e la conferma che insieme si ottengono risultati tangibili. [  leggi la notizia ]
 

domenica 7 settembre 2025
RIUNIONE DEI QUADRI FOGGIA
Venerdì 5 settembre, presso il Centro Velico di Manfredonia, si è svolta l’’Assemblea Territoriale Quadri organizzata da SLP CISL, un importante momento di confronto e condivisione tra i rappresentanti dei settori PCL e MP. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di protezione Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME
Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

 
 
 
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 
 
 
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli