SEGRETERIA
REGIONALE SLP-CISL PUGLIA
Si è svolto, in
data 27 febbrario u.s., il sollecitato incontro sulla
modifica uniltarale da parte dell'Azienda dell'orario di
fine mese riferito agli sportelli finananziari -
omogenizzazione detto orario con quello attualmente
adottato per gli sportelli della corrispondenza - Le
motivazioni alla base della nostra ferma presa di
posizione rispetto a tale dilatazione dei tempi di offerta
al pubblico dei nostri servizi sono contenute nel
documento che si allega. In sostanza, la chiusura di fine
mese, per gli uffici a doppio turno, si protrarrebbe dalle
12,30 alle 18,30 e per quelli a mono turno dalle 12,30 alle
13,30.
Le parti
sindacali al tavolo hanno denunciato innanzitutto l'assenza
dei dovuti passaggi relazionali previsti per un
provvedimento a così alto impatto sulle realtà produttive di
riferimento.
Rimarcata,
inoltre, la mancanza di uniformità procedurale nelle
chiusure di fine mese ( alcuni Uffici provvedono ancora alla
fase di stampa, con oltre tre ore di lavoro, perchè, a loro
dire, non si sa mai) che rende necessarie, da subito,
comunicazioni aziendali mirate all' opportuna fase di
riallineamento.
Infine,
nell'ambito di un sano rapporto sinallagmatico, o a
prestazioni corrispettive, riteniamo non sia possibile
introdurre quello che in sostanza è un aumento di
produttività per i colleghi sportellisti, senza una minima
contropartita in cambio.
ESITI
DELL'INCONTRO:
immediata
sospensione dell'ordine di dilatazione dei tempi di apertura
di fine mese al pubblico, ordine già diramato in tutti gli
uffici postali;
inserimento della
presente questione in una cornice di confronto più ampia,
con incontri che si terrano nel mese di marzo, nel cui
ambito si parlerà di un piano di apertura di uffici a
doppio turno, quindi di sviluppo, si parlerà di sicurezza,
prendendo a rifermento uffici allocati in zone
particolarmente a rischio, e tale confronto si arricchirà
del fattivo contributo della rappresentaza Quadri che sarà
in quel contesto coinvolta e presente.
Vi terremo
aggiornati sugli sviluppi.
Nicola Oresta
SEGRETARIO
REGIONALE